
Ultima Ora

Corso in risorse umane a Firenze: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in sistemi di gestione a Lecce: la proposta di Alma Laboris Business School

Master più richiesti nel 2025: i percorsi di formazione con maggiore opportunità di carriera

Corso in diritto tributario a Caserta: la proposta di Alma Laboris

Master in finanza e controllo di gestione: formazione online da Bari con Alma Laboris

Corso in project management a Bergamo: come formarsi con Alma Laboris Business School

Cosa fa il Medical Affairs: ruolo, competenze e opportunità

Master in Intelligenza Artificiale applicata al Pharma: innovare la ricerca e lo sviluppo

Corso in marketing farmaceutico a Salerno: come formarsi con Alma Laboris Business School

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in export management a Genova: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in energy management a Modena: l'offerta di Alma Laboris Business School

Master in Contratti Pubblici: competenze per operare nel settore degli appalti

Corso in risorse umane a Verona: come formarsi con Alma Laboris Business School

Corso in sistemi di gestione a Messina: perché scegliere Alma Laboris Business School

Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Corso in finanza e controllo a Varese: come formarsi con Alma Laboris Business School

Corso per giuristi d'impresa a Cosenza: una formazione specialistica per il mondo aziendale

Disciplina appalti pubblici: normativa, principi e aggiornamenti

Master Executive, cosa sono e quali sono i migliori per trovare lavoro

Corso in project management a Salerno: la proposta di Alma Laboris Business School

Master in Medical Affairs a Genova: formazione online con Alma Laboris

Carriera di un criminologo: percorsi, competenze e opportunità professionali

Master in marketing farmaceutico a Messina: la proposta Alma Laboris Business School

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta Alma Laboris

Corso in energy management a Lecce: una formazione strategica per il settore energetico

Master in Export Management a Caserta: la formazione di Alma Laboris Business School

Esempi di supply chain: modelli di successo e strategie aziendali

Master in risorse umane a Catania: formazione strategica per la carriera nel settore HR

Master in sistemi di gestione a Messina: la scelta strategica per la crescita professionale

Corso in diritto tributario a Caserta: una formazione strategica per professionisti e aziende

Finanza green: investire in sostenibilità per un futuro economico responsabile
Corso in project management a Genova: la formazione di Alma Laboris

Corso in medical affairs a Firenze: come formarsi con Alma Laboris Business School

Formazione in criminologia: un percorso essenziale per comprendere il crimine

Master in marketing farmaceutico a Modena: la proposta Alma Laboris Business School

Master in export management a Genova: la formazione online di Alma Laboris

Corso in energy management a Brescia: il percorso di Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Bari: il percorso di Alma Laboris Business School

Corso in sistemi di gestione a Bergamo: la soluzione di Alma Laboris Business School
Sistemi di Gestione

Corso in sistemi di gestione a Lecce: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in sistemi di gestione a Messina: perché scegliere Alma Laboris Business School

Master in sistemi di gestione a Messina: la scelta strategica per la crescita professionale

Corso in sistemi di gestione a Bergamo: la soluzione di Alma Laboris Business School

Formazione manager qualità: come sviluppare competenze strategiche per il successo aziendale

Certificazione sistemi integrati: un passo essenziale per le aziende verso l’eccellenza

Gestione ambientale e sviluppo sostenibile: il ruolo strategico delle imprese nella transizione ecologica

SGI sistema di gestione integrato: l'approccio vincente per le aziende moderne

Sistema di gestione integrato: cos'è, vantaggi e come implementarlo nelle aziende

Master sulla sostenibilità ambientale, quale corso in green energy frequentare per trovare lavoro

Master in gestione della sicurezza sul lavoro, il miglior corso executive per entrare nel settore

Cos'è un sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: definizione e significato

Quality Management, che cos'è, cosa significa, quale corso frequentare in materia

Internal auditor, chi è e cosa fa: mansioni, stipendio, formazione

Corso di sostenibilità aziendale, quale frequentare per conoscere i sistemi integrati

Audit interno, cos'è e come si fa in ambito aziendale: definizione, esempio, significato

Consulente in qualità aziendale, come diventare quality assurance specialist

Corso di gestione ambientale, quale master scegliere per specializzarsi in materia

Gestione qualità ISO 9001, il corso migliore per conoscere la certificazione

Standard internazionali della qualità, quali sono quelli della ISO 9001
Master energie rinnovabili
Raggiungere il miglior risultato possibile, evitando di utilizzare risorse che il pianeta non può donarci all’infinito. Le energie rinnovabili tracciano la via dell’unico futuro possibile per salvare la Terra dai numerosi problemi legati a inquinamento, cambiamenti climatici e tutto quanto sta distruggendo l’ambiente in cui viviamo.
L'Energia eolica fornisce il 14% dell'elettricità europea
L'energia eolica ha fornito il 14% dell'elettricità dell'UE lo scorso anno, contro il 12% nel 2017, secondo le statistiche pubblicate da Wind Europe. La capacità eolica è salita in Europa di 11,3 GW nel 2018: 8,6 GW onshore e 2,65 GW offshore.
Sistema di gestione integrato, a cosa serve? Vantaggi per le aziende
Nel panorama imprenditoriale odierno, si sente spesso parlare di Sistema di Gestione Integrato, ma a cosa serve veramente? Questo strumento strategico è fondamentale per affrontare con successo le sfide del mercato attuale.
Green jobs, cosa sono e perché sono importanti
Aiutano l’economia, puliscono l’ambiente, creano un futuro sostenibile per noi e per i nostri figli. I green jobs – lo dicono le statistiche – sembrano essere davvero una componente dominante del mondo del lavoro dei prossimi anni.
Corso di sostenibilità aziendale, quale frequentare per conoscere i sistemi integrati
La sostenibilità aziendale è diventata una priorità strategica per le imprese che mirano a coniugare la crescita economica con la responsabilità sociale e ambientale.
Finlandia, un uso innovativo del legno stimola una bioeconomia circolare
Un Paese pronto a condividere la sua profonda esperienza e l'esclusivo know-how sul legno e le soluzioni di bioeconomia forestale per contribuire a ridurre le emissioni di CO2, raggiungere gli obiettivi climatici e diventare più sostenibile.
Documento Valutazione Rischi
Tutto ciò che c'è da sapere su un documento di grande importanza per svariate tipologie di aziende
Bonus luce e gas 2020: requisiti e limite ISEE, scadenza, modulo in PDF
Tutto ciò che c’è da sapere sull’agevolazione sul costo dell’energia per famiglie a basso reddito: ecco chi vi rientra e come richiederla
Aziende sostenibili, quali sono quelle percepite come ‘green’ dai consumatori?
La reputazione, per un’azienda, non sarà certo tutto, ma conta davvero tanto, in particolar modo in un’epoca in cui gli utenti parlano molto, anche e soprattutto attraverso i social.
Corso Qualità
Il criterio della qualità, in questo caso, è una soluzione valida per creare un gap rispetto alla concorrenza, proprio per il fatto che possedere una certificazione che attesti la qualità dei processi aziendali possa rappresentare un elemento distintivo, sia per quanto riguarda, in senso stretto, la qualità del bene o servizio prodotto, ma anche per una migliore brand reputation.
Corso in Sistemi Integrati nel 2025, il percorso migliore per trovare lavoro
L'evoluzione delle normative e delle esigenze aziendali ha reso i sistemi integrati una priorità per le organizzazioni che mirano a migliorare l'efficienza, ridurre i rischi e promuovere la sostenibilità.
Due terzi degli italiani dichiara di aver adottato comportamenti green nel 2019
42,5 milioni di persone nel nostro Paese hanno fatto qualcosa per l’ambiente. Giovani più idealisti, adulti più concreti. Più attenzione rivolta alla spesa
Energia

Corso in energy management a Modena: l'offerta di Alma Laboris Business School

Corso in energy management a Lecce: una formazione strategica per il settore energetico

Corso in energy management a Brescia: il percorso di Alma Laboris Business School

Lavorare nell'energia: competenze e opportunità per una carriera di successo

Master energia verde: la formazione per una carriera sostenibile nel settore energetico

Corso per Energy Manager: competenze, opportunità e formazione

Master EGE: il percorso formativo per diventare esperti in gestione dell'energia

Master in ottimizzazione dei consumi energetici: competenze e opportunità per una carriera nel settore

Audit energetico per imprese, cos'è, come si fa, cosa dice la normativa

Green jobs nel 2025, quali sono le professioni di tendenza nel settore energia

Diploma da energy manager, quale corso frequentare per ottenere una certificazione

Efficientamento energetico industria, le opportunità per gli impianti delle imprese

Master dopo ingegneria energetica, qual è il miglior corso da seguire post laurea

Audit energetico per le imprese, cos'è, come si fa, chi può farlo

Master sulle energie rinnovabili, quale corso in green energy per trovare lavoro?

Energy management avanzato, il corso da seguire per diventare EGE

Gestione energia rinnovabile, quale master per lavorare in questo settore

Competenze dell'energy manager, quali sono le skill che deve avere per fare successo

Formazione in gestione dell'energia, il corso giusto per trovare lavoro e fare carriera

Master in Energia Sostenibile, quale percorso scegliere per fare carriera nelle rinnovabili
Continua la transizione verso l’energia rinnovabile in Europa
In Europa continua la transizione verso l’energia rinnovabile secondo quanto emerge dal rapporto dell’Agenzia europea per l’ambiente “Renewable energy in Europe – 2017 Update”.
Conservazione dell’energia: la tecnologia ci viene in aiuto!
Ci sono molte tecnologie disponibili per la conservazione dell'energia che possono aiutare a ridurre il consumo di energia elettrica e termica: prosegui la lettura per saperne di più!
HVAC: cosa significa, qual è il funzionamento di questi sistemi
Il futuro del pianeta passa dalle nostre mani, sicuramente più di quanto crediamo. Nella propria abitazione, nella propria azienda, cercare di raggiungere un livello di efficienza energetica elevato rappresenta una priorità, per tutti. Per farlo, c’è bisogno che ognuno faccia la propria parte, monitorando i consumi e utilizzando soluzioni innovative e convenienti per l’ambiente e per le proprie tasche. Una valida soluzione per raggiungere questo obiettivo è quella di dotarsi di impianti HVAC. Ecco cosa significa questa sigla, e come funzionano questi sistemi.
GSE: Pubblicati i Dati Statistici sui Consumi di Energia da Fonti Rinnovabili nelle Regioni Italiane
Nel 2017, per il quarto anno consecutivo, l’Italia ha superato la soglia del 17% dei consumi soddisfatti mediante le energie rinnovabili, obiettivo della direttiva 2009 per il 2020.
Dalla Finlandia la prima batteria di sabbia che immagazzina energia
I ricercatori della società finlandese Polar Night Energy hanno sviluppato un sistema basato sulla sabbia da costruzione, capace di immagazzinare calore a circa 500° e di mantenere la temperatura costante per molto tempo.
Accordo di Parigi e lavoro energie rinnovabili: 8 milioni di occupati in più al 2050
Saranno circa otto milioni gli occupati in più, di qui al 2050, qualora venga rispettato l’Accordo di Parigi.
Energy Globe Foundation: il summit per contrastare l’emergenza climatica
La crisi climatica che stiamo vivendo è la più urgente di tutte: occorre riflettere attentamente su tutte le possibili strategie da attuare affinché il pianeta possa essere salvaguardato, soprattutto anche per le generazioni future.
Master in energy engineering, quale percorso in energie sostenibili e rinnovabili frequentare
Il settore dell'energia è in continua evoluzione e la domanda di professionisti qualificati è in costante crescita.
Combustibili fossili: a che punto siamo? La situazione in Italia e in Europa
Negli ultimi anni, il dibattito legato ai cambiamenti climatici e al futuro del nostro Pianeta ha coinvolto inevitabilmente anche l’uso dei combustibili fossili, una delle principali cause di inquinamento. Sostenibilità e consapevolezza fanno da propulsore alla ricerca, estremamente attenta a indagare nuovi percorsi e nuove strategie per lo sviluppo di risorse energetiche alternative e rinnovabili.
Corso in Energy Management Online, il master in gestione dell'energia per diventare EGE
Il settore dell’energy management è oggi al centro delle strategie aziendali e pubbliche per l'efficienza energetica, la sostenibilità e la riduzione dei costi. Con la crescente domanda di figure specializzate, un corso in energy management online può fornire le competenze essenziali per accedere a un settore strategico e in rapida evoluzione. In questo articolo, esploreremo i vantaggi, i contenuti, le competenze chiave e le possibilità di carriera per chi sceglie di intraprendere un percorso di studi nell’energy management.
Perché Scegliere un Corso in Energy Management Online?
La modalità online è oggi particolarmente apprezzata da chi desidera conciliare lavoro e studio, senza dover rinunciare alla qualità della formazione. La flessibilità offerta consente di accedere a competenze tecniche e manageriali, fondamentali per affrontare le sfide energetiche moderne. Inoltre, i corsi online di energy management permettono di apprendere da esperti del settore senza limitazioni geografiche.
I Benefici di un Corso Online
I corsi di energy management in modalità online offrono molteplici vantaggi, come l’accesso a materiali aggiornati, possibilità di networking virtuale e sessioni pratiche simulate. Studiare online consente inoltre di avere un’esperienza formativa personalizzabile e facilmente adattabile alle esigenze di ciascun partecipante.
Flessibilità e Accessibilità
La formazione online permette ai partecipanti di seguire le lezioni nei momenti più adatti, facilitando la gestione del tempo per chi è già impegnato professionalmente. Questo rende il corso accessibile a professionisti, neolaureati e chiunque voglia specializzarsi nel settore dell’energia senza vincoli di luogo e orario.
Le Competenze Chiave di un Corso in Energy Management
Il percorso di studi in energy management sviluppa competenze tecniche, analitiche e gestionali. I partecipanti acquisiscono strumenti per la gestione efficiente dell’energia, la valutazione delle risorse rinnovabili e la pianificazione di strategie di sostenibilità. Queste capacità sono essenziali in un mercato in cui la domanda di soluzioni sostenibili è sempre più pressante.
Analisi Energetica e Diagnosi
Una delle principali competenze acquisite è la capacità di effettuare diagnosi energetiche. Grazie a questa abilità, i professionisti possono identificare e quantificare i consumi, riconoscendo le aree di possibile miglioramento. Questa analisi permette di sviluppare interventi mirati per ridurre i consumi energetici.
Progettazione di Sistemi Energetici Sostenibili
Un altro aspetto chiave riguarda la progettazione e l’implementazione di sistemi energetici più sostenibili. I professionisti imparano a utilizzare tecnologie all'avanguardia e fonti di energia rinnovabili per migliorare l’efficienza energetica complessiva. Questo know-how è particolarmente rilevante per le aziende che desiderano ridurre la loro impronta di carbonio.
Ottimizzazione dell’Uso dell’Energia
L’ottimizzazione dell’energia è una competenza critica che consente di intervenire su processi e strutture per minimizzare sprechi e costi. I corsi in energy management insegnano strategie per gestire l'energia in modo efficiente, creando valore aggiunto per l’azienda e riducendo l’impatto ambientale.
Possibilità di Carriera e Settori di Applicazione
Il settore dell'energy management offre numerose opportunità di carriera in ambiti come la consulenza energetica, la gestione delle risorse nelle industrie, e le posizioni di energy manager aziendali. I corsi online consentono di acquisire le competenze richieste per accedere a ruoli strategici e ben remunerati, in un mercato in continua espansione.
Consulente per la Sostenibilità Energetica
Il consulente per la sostenibilità energetica lavora con aziende e organizzazioni per sviluppare piani di riduzione dell’impatto ambientale e migliorare l'efficienza energetica. Questa figura è oggi particolarmente richiesta e richiede conoscenze approfondite di normative, tecnologie e pratiche di gestione energetica.
Energy Manager
Il ruolo di Energy Manager si concentra sulla gestione e ottimizzazione delle risorse energetiche all'interno di un'organizzazione. Questa figura è responsabile di implementare soluzioni che riducano i consumi energetici e i relativi costi. Il Master in Energy Management di Alma Laboris Business School rappresenta un esempio di percorso utile per sviluppare le competenze necessarie in questo settore.
La Struttura di un Corso in Energy Management Online
Un corso in energy management è solitamente strutturato in moduli che coprono diversi aspetti della gestione dell'energia. Questi moduli permettono ai partecipanti di acquisire competenze in ambito tecnico, normativo e gestionale, affrontando anche casi studio pratici e progetti.
Modulo Tecnico: Fondamenti di Ingegneria Energetica
Questo modulo introduce le basi tecniche dell’ingegneria energetica, includendo aspetti di fisica e meccanica applicati alla gestione energetica. I partecipanti apprendono i principi che regolano il funzionamento di impianti energetici e tecnologie per la produzione e il consumo di energia.
Modulo di Normativa e Compliance
Un altro aspetto fondamentale riguarda la conoscenza delle normative energetiche nazionali ed europee. I professionisti devono essere aggiornati su leggi, regolamenti e standard per garantire che le loro soluzioni siano conformi e sostenibili nel lungo termine.
Analisi dei Rischi e Sicurezza Energetica
La sicurezza energetica è una parte importante della gestione dell’energia, con focus sull’analisi e la mitigazione dei rischi legati alla fornitura e utilizzo di energia. Questo modulo fornisce strumenti per analizzare rischi e sviluppare strategie di mitigazione efficaci.
Verso una Carriera nel Settore dell’Energia
Un corso in energy management online rappresenta una risorsa preziosa per chiunque desideri entrare o avanzare nel settore energetico. Con competenze tecniche e gestionali, i partecipanti acquisiscono una visione completa e strumenti pratici per fare la differenza in un mercato strategico. Per chi cerca una preparazione completa, un master come quello offerto da Alma Laboris Business School è un ottimo esempio di percorso di studio efficace e professionalizzante.
Unione Europea, Pacchetto Energia: come cambia l’Efficienza Energetica
Spicca l’introduzione di un obiettivo comunitario vincolante: i Ventotto dovranno ridurre del 30% i consumi energetici entro il 2030.
Master sul cambiamento climatico, perché formarsi per lavorare nel settore
Negli ultimi decenni, il cambiamento climatico è emerso come una delle sfide più urgenti e complesse del nostro tempo.
Pharmaceutical

Cosa fa il Medical Affairs: ruolo, competenze e opportunità

Master in Intelligenza Artificiale applicata al Pharma: innovare la ricerca e lo sviluppo

Corso in marketing farmaceutico a Salerno: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in Medical Affairs a Genova: formazione online con Alma Laboris

Master in marketing farmaceutico a Messina: la proposta Alma Laboris Business School

Corso in medical affairs a Firenze: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in marketing farmaceutico a Modena: la proposta Alma Laboris Business School

Corso AI farmaceutico a Roma: formazione avanzata per il settore pharma

Master in Medical Affairs a Lecce: la formazione di Alma Laboris Business School

Corso in Marketing Farmaceutico a Verona: la formazione di Alma Laboris Business School

Corso AI farmaceutico a Roma: formazione avanzata per il settore farmaceutico

Corso in Medical Affairs a Messina: la formazione online di Alma Laboris Business School

Master in marketing farmaceutico a Salerno: il percorso di Alma Laboris

Intelligenza artificiale in farmacia: innovazione e trasformazione del settore

Master in medical affairs a Catania: la formazione online di Alma Laboris

Sales farmaceutico: competenze e opportunità di carriera nel settore

Corso in intelligenza artificiale nel pharma a Roma: la formazione per il futuro del settore

Medical device: il ruolo della formazione per eccellere nel settore

Evidenza medica: il valore dei dati scientifici nel settore farmaceutico

Master in management farmaceutico a Roma: la formazione strategica per il settore farmaceutico
Corso in pharma medical affairs nel 2025, quale scegliere per trovare lavoro?
Il 2025 sarà un anno cruciale per il settore farmaceutico, caratterizzato da una crescente domanda di figure professionali capaci di gestire le relazioni tra aziende, medici e autorità regolatorie.
Sostenibilità ambientale e pharma: una sfida su più fronti
Anche il settore farmaceutico non può esimersi dall’affrontare il tema e la sfida della sostenibilità: riduzione dell’impronta ambientale e gestione degli scarti farmaceutici sono da qualche tempo elementi su cui è importante soffermarsi per un’attenta e profonda riflessione.
Intervista al dottor Andrea Corradi: “Il master in Alma Laboris uno dei percorsi che mi ha dato maggior soddisfazione”
Partecipante nel 2015, ha raccontato la sua esperienza con la Business School e il suo sviluppo di carriera successivo al percorso di Alta Formazione
Fasi della ricerca farmaceutica, quali sono e quante sono in Italia
La ricerca farmaceutica rappresenta un processo fondamentale per lo sviluppo di nuovi farmaci, un percorso che richiede anni di studi rigorosi e investimenti significativi.
Industria Farmaceutica, Ecco Come Nasce un Farmaco
Un farmaco è una sostanza o un’associazione di sostanze impiegata per curare o prevenire una specifica malattia.
Trasparenza e qualità dei dati: le nuove linee guida trasversali dell’EFSA
I metodi scientifici sono le ricette delle valutazioni scientifiche. Una ricetta di cucina fornisce indicazioni in merito alla quantità (ad esempio il numero di porzioni), un elenco di ingredienti e le istruzioni per la preparazione. Analogamente, le metodologie di valutazione sono importanti nella sicurezza alimentare.
Cosa fare dopo CTF: piano di studi, materie, sbocchi
Nell'ambito della formazione universitaria, la laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) rappresenta una delle opzioni di studio più affascinanti e dinamiche per chi è interessato alla scienza dei farmaci.
Data breach dei dati del paziente: cos’è e come prevenirlo
Tra gli ambiti più delicati in tema di protezione dei dati personali, di privacy e di trattamento delle informazioni sensibili rientra senza dubbio la sanità, un terreno scivoloso, un ambito in cui una violazione dei dati, di qualunque natura, potrebbe avere degli effetti davvero negativi.
Integratori alimentari, per la Cassazione non sussiste il reato di comparaggio
Una cosa sono i farmaci, altra i prodotti parafarmaceutici, come ad esempio gli integratori. E dunque non sussiste il reato di comparaggio farmaceutico per chi corrompe il medico di base al fine di fargli prescrivere ai pazienti i prodotti di questo tipo della propria azienda. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, con sentenza n. 51946 del 16 novembre 2018.
Miglior Master in Marketing Farmaceutico, il corso in pharma management per trovare lavoro e fare carriera
Risorse Umane

Corso in risorse umane a Firenze: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Verona: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in risorse umane a Catania: formazione strategica per la carriera nel settore HR

Corso in risorse umane a Bari: il percorso di Alma Laboris Business School

Corso in Risorse Umane a Roma: la scelta strategica per il successo professionale

Corso intelligenza artificiale nelle risorse umane: il futuro della gestione del personale

HR team: il valore strategico delle risorse umane per le aziende di oggi

Master in sviluppo delle risorse umane: la chiave per una carriera di successo

Master in risorse umane area organizzazione aziendale: competenze e prospettive di carriera

Corso paghe e contributi, quale Master in Risorse Umane per lavorare nel payroll

Corso in risorse umane nel 2025, quale Master scegliere per trovare uno stage

Master Risorse Umane e Gestione HR del personale: il corso migliore da scegliere

Executive Master in HR, quale corso in aula e online seguire per trovare lavoro

Master HR Online, quali sono i migliori percorsi da frequentare per trovare lavoro

Miglior corso in risorse umane del 2025, quale master scegliere per fare carriera

Risorse umane e laurea, come diventare esperto HR e lavorare nel settore con un Master

Risorse umane, cosa fa chi lavora nell'ambito: mansioni e responsabilità

Normativa sui contratti pubblici in sintesi, un riassunto delle leggi in vigore

Master in amministrazione del personale, il corso in risorse umane giusto

Amministrazione delle risorse umane, cos'è e perché frequentare un master per lavorare nell'ambito
Aziende sostenibili Italia, sono oltre 432mila tra 2015 e 2019
Le imprese dell’industria e dei servizi con propri dipendenti ad aver investito, tra il 2015 e il 2019, in prodotti e tecnologie green, sono oltre 432mila in Italia. È questa la fotografia dell’ultimo rapporto Greenitaly, arrivato all’undicesima edizione, nell’ambito di un’attività congiunta di Fondazione Symbola e Unioncamere.
G20 Ambiente Napoli, cosa è stato detto? I temi trattati
È un G20 Ambiente nel quale, molto probabilmente, non sono mai stati trattati così tanti temi contemporaneamente, quello che si è svolto a Napoli nello scorso 22 luglio.
Conto Termico, dal GSE il nuovo catalogo apparecchi
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia termica che beneficiano degli incentivi del Conto Termico (DM 16 febbraio 2016).
Corso ambiente
Un tema che sta acquisendo una sempre maggiore rilevanza all’interno del dibattito politico internazionale è senza dubbio quello dell’ambiente, al quale vengono rivolte (ancora troppo poco, in realtà) le attenzioni delle coscienze degli ingrati abitanti del pianeta Terra. Ne consegue che la necessità di un’opportuna formazione di figure professionali dedicate a questo argomento si faccia sempre più pressante.
Audit aziendale, che cos’è l’attività di auditing interno: definizione, esempi e formazione
Tutto ciò che c’è da sapere sul controllo aziendale, sulle figure ad esso deputate e sul percorso adatto per svolgerlo al meglio
Sicurezza e ambiente: normativa e formazione
L’uomo ha arrecato non pochi danni al pianeta Terra, ora più che mai piegato da stravolgimenti di diverso tipo, e continuamente messo in ginocchio da avvenimenti dall’impatto decisamente negativo. Nonostante possa sembrare da visionari, cercare di salvare un macroambiente di questo tipo dalla sua distruzione passa anche e soprattutto per le piccole cose. La sicurezza ambientale di piccole, medie e grandi organizzazioni rappresenta un punto fondamentale sul quale insistere per costruire le basi del futuro del mondo in cui viviamo.
I vantaggi del regolamento EMAS per le energie rinnovabili in Italia
Il regolamento EMAS nel settore delle energie rinnovabili in Italia induce un miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
Con l’economia circolare è possibile ridurre le emissioni di CO2 di oltre la metà entro il 2050
L'Ad di Eni, Claudio Descalzi: "I nove miliardi di persone che abiteranno la terra nel 2040 non potranno consumare con lo stesso modello del miliardo di privilegiati dei paesi sviluppati. Serve in sistema che assicuri benessere ma preservi il pianeta”
Total Quality Management, cos’è e perché è importante per un’azienda
Totalità, un concetto presente da sempre nell’essere umano. L’approccio olistico ha caratterizzato da sempre alcune correnti filosofiche, risultando avvezzo ai pensatori in maniera più o meno variabile a seconda dell’epoca.
Sicurezza sul lavoro: quali sono i documenti che le aziende devono conservare?
Una check list presenta i principali documenti relativi alla sicurezza sul lavoro che le aziende devono possedere. La struttura della check list. Focus sui documenti relativi a sezione relativa ad attrezzature, macchine e impianti.
Lead Auditor ISO 9001, il Master per ottenere l’attestato sulla certificazione
Frequentare un percorso di Alta Formazione può essere una scelta decisiva per sviluppare la propria professionalità e conseguire un attestato per esercitare questa professione moderna e sempre più richiesta dal panorama attuale
Green jobs, l’ecosostenibilità guiderà il mondo del lavoro dei prossimi anni
Saper sviluppare strategie ecosostenibili sarà la competenza principale nel mondo del lavoro dei prossimi cinque anni.
Export

Corso in export management a Genova: la proposta di Alma Laboris Business School

Master in Export Management a Caserta: la formazione di Alma Laboris Business School

Master in export management a Genova: la formazione online di Alma Laboris

Corso online per export manager: competenze e opportunità per una carriera internazionale

Come diventare export manager: competenze e percorsi di formazione

Internazionalizzazione aziendale: strategie e formazione per il successo sui mercati esteri

Corso in commercio estero: formarsi per competere nei mercati internazionali

Miglior corso in export management: la formazione per eccellere nel commercio internazionale

Wine Export Manager, chi è, cosa fa, come diventare: il Master giusto

Master in commercio internazionale, quale corso in export management è il migliore?

Corsi in export management gratuiti, quale webinar seguire per accrescere le proprie competenze

Export in Italia nel 2025, come sarà: previsioni, opportunità e rischi

Formazione per mercati esteri, come lavorare nell'export management con un master

Export Italia 2025, la classifica dei Paesi e come lavorare nell'ambito

Internazionalizzazione delle imprese italiane, il master in export management giusto sulla disciplina

Sviluppo business internazionale, perché frequentare un master in export management per sapere tutto a riguardo

Corso in internazionalizzazione del business, il master in export management giusto per sapere tutto sull'argomento

Master in Export Strategy, quale frequentare per trovare lavoro

Gestione dei mercati internazionali, quale corso scegliere sull'export management

Formazione per Export Manager, qual è il miglior corso da frequentare per fare carriera
Benchmark, cos’è e come si fa: significato in economia e marketing, esempi
Tutto ciò che serve sapere su una serie di attività molto utili per le aziende, di qualsiasi tipologia e dimensione
Company profile, cos'è e come farlo: alcuni esempi
Una delle esigenze più importanti per le aziende, per quanto riguarda la propria comunicazione, è quella di presentarsi a un’altra azienda e alla propria clientela.
Corso in Export Management Online: il Master con Stage giusto per la Carriera
L'export management è oggi una delle competenze più richieste e valorizzate nel mercato globale.
Ocse, nuovo record per il commercio nel secondo trimestre 2021: +4,5% per l’export
Prosegue la crescita tendenziale dell’export nel mondo, e in generale del commercio, in particolar modo per i Paesi del G20.
Gestione del personale locale: un aspetto spinoso per chi si occupa di export
La gestione del personale locale è un aspetto critico dell'export management, poiché i dipendenti locali possono fornire una preziosa conoscenza del mercato locale e delle pratiche commerciali.
Back office commerciale: chi è, cosa fa, competenze e formazione
Tutto ciò che c’è da sapere su questa figura professionale molto richiesta da aziende che operano nell’ambito dell'export
Master International Management: come scegliere il corso adatto
In un mondo sempre più globalizzato, la capacità di gestire e comprendere le dinamiche internazionali è diventata una competenza imprescindibile per chi aspira a ricoprire ruoli di leadership.
Intrastat 2020: quali sono le scadenze, che cos’è e a cosa serve
Tutto ciò che c’è da sapere su questo insieme di attività di ambito fiscale: ecco quando occorre presentarlo e qual è il suo scopo
Ricerche di mercato: cosa sono e come si fanno
Tutte le aziende, organizzazioni o persone fisiche che si occupano della realizzazione o dello sviluppo di beni o servizi non possono prescindere da un’attenta valutazione di tutto quanto riguardi l’utente finale, ossia l’azienda, l’organizzazione o la persona fisica che dovrà fruirne, e a cui è destinato il prodotto. A tale scopo un elemento imprescindibile all’interno dei processi aziendali sono le ricerche di mercato.
Lavorare nell'export management, i consigli utili per entrare nel settore
Intraprendere una carriera nell'export management non è solo una scelta professionale, ma un vero e proprio viaggio verso un mondo di opportunità globali.
Boom dell’industria alimentare italiana nel 2023: l’analisi di Coldiretti
Nel 2023, l'industria alimentare italiana ha segnato un notevole successo, contrariando le tendenze generali di rallentamento economico con un impressionante aumento del fatturato del 6,7% rispetto all'anno precedente.
Export in Croazia, i vantaggi dopo l’entrata in Eurozona
Dal 1° gennaio 2023 la Croazia è entrata in Eurozona. Il Paese balcanico diventa il ventesimo Paese ad aderire alla zona Euro. La kuna, la valuta locale, è stata sostituita dall'euro.
Legale

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta di Alma Laboris Business School

Master in Contratti Pubblici: competenze per operare nel settore degli appalti

Corso per giuristi d'impresa a Cosenza: una formazione specialistica per il mondo aziendale

Disciplina appalti pubblici: normativa, principi e aggiornamenti

Carriera di un criminologo: percorsi, competenze e opportunità professionali

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta Alma Laboris

Formazione in criminologia: un percorso essenziale per comprendere il crimine

Corso in criminologia a Roma: l'alta formazione per il futuro nel settore

Master per giuristi d'impresa a Genova: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Normativa appalti pubblici 2025: le novità e le opportunità per i professionisti

Master in criminologia a Torino: un percorso di specializzazione per il futuro professionale

Professioni legali: come costruire una carriera di successo nel settore giuridico

Corso in contrattualistica pubblica a Roma: la formazione per eccellere nel settore

Master in criminologia a Milano: un percorso formativo per il futuro della sicurezza

Avvocato come cambiare carriera: nuove opportunità per i professionisti del diritto

Master sui contratti pubblici a Torino: un'opportunità per i professionisti del settore

Master in Criminologia a Roma: una formazione specialistica per il futuro

Master per giuristi nel 2025: le competenze chiave per una carriera di successo

Master sui contratti pubblici a Milano: un percorso formativo per esperti di appalti e gare

Criminologia sbocchi lavorativi: le opportunità professionali per i laureati nel settore
Patrocinio gratuito, dietrofront del Ministero per l'aggiornamento dei limiti di reddito: i requisiti
Il Ministero della Giustizia ha cambiato rotta riguardo al decreto per l'aggiornamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio gratuito. Questo segue dopo la scelta di Via Arenula di pubblicare un Decreto ministeriale che riduceva il limite di reddito, una mossa che aveva provocato una massiccia protesta da parte degli avvocati a sostegno del diritto di difesa di quasi due milioni di cittadini meno abbienti.
Diritto alla disconnessione del lavoratore nello smart working: la prima legge
Il 6 maggio scorso può essere annoverato come una data davvero importante per il presente e il futuro dello smart working. È in quel giorno, infatti, che è stata regolamentata per la prima volta la disciplina del diritto alla disconnessione del lavoratore.
Zoom e privacy, alcuni consigli per videoconferenze di lavoro in sicurezza
Il popolare software, sempre più utilizzato nei meeting aziendali, può presentare alcuni rischi per la tutela dei propri dati e di alcune informazioni personali. Ecco come usarlo al meglio
Normativa sugli appalti pubblici, cosa dice la legge in materia
La normativa sugli appalti pubblici rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la regolamentazione dei contratti stipulati tra le amministrazioni pubbliche e le imprese.
Whistleblower protetti in tutta l’Unione europea
Gli eurodeputati della commissione affari legali hanno approvato una proposta di direttiva per garantire un’equa protezione in Europa per chi segnali le violazioni del diritto Ue in materia di evasione fiscale, corruzione, protezione dell’ambiente e della salute e sicurezza pubblica.
Responsabilità sociale delle imprese: storia, come funziona
È uno degli elementi più importanti nel mondo del lavoro di oggi, tanto attento ai bisogni del consumatore, quanto a quello che vorrebbe vedere in un’azienda.
Master Contratti Pubblici, qual è il miglior percorso per conoscere tutto sulla materia
Il mondo dei contratti pubblici rappresenta una componente fondamentale della gestione e dell'amministrazione pubblica.
Corso criminal profiling, quale master scegliere per entrare nella criminologia
Il criminal profiling è una disciplina affascinante che combina psicologia, criminologia e analisi investigativa per tracciare il profilo di un potenziale criminale.
Vertenza di lavoro per mancato pagamento, cos’è e come funziona: mansioni superiori, prescrizione
In un mondo del lavoro sempre più complesso e sfaccettato, la vertenza di lavoro per mancato pagamento emerge come una delle problematiche più frequenti e stressanti per i lavoratori.
Legal tech: anche il settore legale diventa più tecnologico
Anche per il settore legale è giunto il momento di ridefinire la propria posizione tenendo conto del progresso tecnologico e delle innovazioni introdotte negli ultimi anni.
Data Protection Officer: chi è, che lavoro fa, quali compiti ha, quando è obbligatorio
Una figura dalla grande importanza in diverse tipologie di azienda è senza dubbio quella del Data Protection Officer. Si tratta di un professionista che ha un ruolo particolarmente rilevante nel trattamento dei dati personali degli utenti, obbligatorio in alcuni casi previsti dalla normativa, e che prevede alcuni compiti che contraddistinguono il suo lavoro quotidiano.
Master per giurista d'impresa a Milano, quale corso scegliere
La figura del giurista d’impresa è sempre più richiesta nel mercato del lavoro, grazie alla crescente complessità del mondo aziendale e alla necessità di professionisti in grado di gestire gli aspetti legali delle organizzazioni.
Tributario

Corso in diritto tributario a Caserta: la proposta di Alma Laboris

Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Corso in diritto tributario a Caserta: una formazione strategica per professionisti e aziende

Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta di Alma Laboris Business School

Esperto tributarista: competenze e formazione per una carriera di successo

Master tecniche tributarie: una formazione avanzata per eccellere nel settore fiscale

Normativa fiscale nel 2025: le novità per imprese e professionisti

Codice tributario aggiornato: le novità fiscali e l’importanza di restare aggiornati

Elementi del diritto tributario, un riassunto per gli esperti degli enti locali

Fiscalità per professionisti, come diventare esperto tributario: la formazione giusta

Contenzioso tributario, che cos'è: un riassunto della normativa, come gestirlo

Tassazione delle imprese in Italia, come funziona per ditte individuali, società e SRL

Corso in diritto fiscale internazionale, quale Master frequentare per diventare esperto del settore

Corso per esperto tributario, il miglior master per trovare lavoro e fare carriera

Corso per esperti dei tributi, il miglior master per fare carriera nel settore

Corso per esperti dei tributi, come scegliere il migliore nel diritto

Formazione per tributaristi, quale corso scegliere per fare carriera nel diritto tributario

Specializzazione diritto tributario, quale Master scegliere per formarsi

Diritto tributario schematizzato e concettualizzato, uno schema efficace

Regime forfettario nel 2025, come funziona e quali saranno i requisiti previsti
Corso in diritto fiscale internazionale, quale Master frequentare per diventare esperto del settore
Il diritto fiscale internazionale è una disciplina sempre più rilevante nel contesto globale, poiché le attività economiche e commerciali superano frequentemente i confini nazionali.
Come diventare tributarista qualificato e certificato: quali requisiti occorrono
Il tributarista qualificato e certificato è una delle figure professionali più rilevanti nell'ambito fiscale e contabile, particolarmente in un contesto normativo come quello italiano, caratterizzato da una continua evoluzione delle leggi e delle regolamentazioni. Questo professionista, grazie alla sua preparazione e alle certificazioni ottenute, rappresenta un punto di riferimento per aziende, liberi professionisti e privati che necessitano di consulenza in materia tributaria.
Master Online Diritto Tributario: la formazione per fare carriera
Le materie più tecniche richiedono professionisti preparati, pronti ad affrontare tutto quanto accade nel mondo del lavoro, capaci di leggere la situazione prima degli altri.
Normativa fiscale nel 2025: le novità per imprese e professionisti
L’anno 2025 si prospetta ricco di aggiornamenti per la normativa fiscale italiana.
Il consolidato mondiale in ambito fiscale: breve vademecum
Nel contesto tributario e fiscale, il termine "Consolidato Mondiale" si riferisce spesso alla pratica dell'aggregazione dei risultati finanziari di una società multinazionale e delle sue filiali o sussidiarie in tutto il mondo per scopi fiscali.
Master in Diritto Tributario a Milano, qual è il migliore da scegliere per fare carriera
Il diritto tributario è una disciplina cruciale per comprendere e gestire le complesse normative fiscali che regolano l'attività economica.
Tutoraggio fiscale sui MNE: cos’è e cosa prevede
Il tutoraggio fiscale sui gruppi multinazionali è diventato sempre più rilevante a livello internazionale perché i MNE hanno la possibilità di utilizzare strategie di pianificazione fiscale aggressiva per ridurre la loro esposizione fiscale in diversi paesi. Questo avviene attraverso la manipolazione dei prezzi di trasferimento, l'uso di paradisi fiscali e l'adozione di altre tecniche di ottimizzazione fiscale.
Master diritto tributario con stage: perché scegliere un percorso con placement gratuito
Un argomento così tecnico e complesso come quello della disciplina fiscale necessita di professionisti altamente qualificati. Tutti i vantaggi che derivano dall’annoverare nel proprio background un percorso di Alta Formazione
Master in Diritto Tributario, qual è il percorso migliore online per trovare lavoro
Un Master in Diritto Tributario rappresenta una scelta strategica per coloro che desiderano specializzarsi in un settore di cruciale importanza.
Diritto tributario degli enti locali, quale master frequentare sull'argomento
Il diritto tributario degli enti locali rappresenta una delle branche più rilevanti e complesse del diritto fiscale.
Durc on line: cos’è, a cosa serve, come richiederlo a Inps e Inail
Tutto ciò che serve sapere su un documento indispensabile per la regolare attività delle imprese edili
Pace fiscale, saldo e stralcio cartelle: cos’è e come funziona per bollo auto e imprese
Tutto ciò che c’è da sapere su uno degli argomenti più diffusi in argomento tributario
Project Management

Corso in project management a Bergamo: come formarsi con Alma Laboris Business School

Corso in project management a Salerno: la proposta di Alma Laboris Business School

Project risk management: strategie e strumenti per una gestione efficace dei rischi di progetto

Project manager stipendio: quanto guadagna un professionista in Italia

Master gestione progetti avanzati: formazione strategica per una carriera da project manager

Master per project manager: la formazione essenziale per una carriera di successo

Percorso formativo per project manager: come costruire una carriera di successo

Project management waterfall, cos'è, come funziona, differenze con Agile ed esempi

Gestione di progetti complessi, cos'è e quale corso frequentare per conoscerla

Fasi del project management, quante sono e quali sono quelle fondamentali

Miglior master in project management a Padova, quale scegliere per fare carriera?

Master in project management a Roma, il miglior corso da frequentare nella Capitale

Corso in gestione dei progetti: il percorso da seguire nel 2025 per l'esame PMP

Corso in gestione progetti, il miglior master in project management per comprenderla

Certificazione nel master per project manager, il corso da frequentare per ottenerla

Specializzazione in project management, quale master scegliere per fare carriera nell'ambito

Master professionale per project manager, quale corso frequentare per entrare nel settore

Master per lavorare nel project management, come scegliere il corso giusto

Formazione certificata per project manager, quale master scegliere per specializzarsi?

Corso per project manager a Padova, quale corso scegliere
PMP nel 2023: cosa cambia all’esame, ultima PMBOK Guide
Il PMI (Project Management Institute) ha pubblicato la 7a edizione della PMBOK Guide (A Guide to Project Management Body of Knowledge) nell'agosto 2021. La 7a edizione è l'ultima versione della PMBOK Guide ma l'esame PMP (Project Management Professional) continua a seguire la 6a edizione e l’Agile Practice Guide. La probabilità che PMI possa modificare l'esame di certificazione PMP nel 2023, dicono gli esperti, sembra essere davvero elevata.
Project controller: cosa fa, quanto guadagna, come diventarlo
La gestione di progetto è fondamentale per tutte le aziende che popolano il contesto professionale attuale. Gli attori, in questo senso, devono necessariamente essere profili qualificati, annoverare una preparazione approfondita sull’argomento, destreggiarsi attraverso tutti gli step e tutte le funzioni della gestione di progetto.
Project management, troppi manager non consentono l’approccio Agile
Capi progetto, gestori delle relazioni, amministratori. I loro titoli di lavoro variano da un'organizzazione all'altra, ma c'è una vasta classe di professionisti là fuori il cui lavoro è incentrato sulla gestione del lavoro.
Soft skill nel project management, quali saranno quelle più importanti nel 2023
Nella maggior parte delle sfere professionali, le competenze tecniche hanno la precedenza, e le competenze trasversali vengono spesso escluse dai riflettori. Una mezza verità, potremmo dire, dato che, per fortuna, non è sempre così.
Project manager e PMO: quali sono le differenze tra di loro?
Nel contesto odierno del project management, pensare che il project manager e il PMO siano la stessa cosa significherebbe commettere un grande errore.
Fasi del project management, quante sono e quali sono quelle fondamentali
Il project management è una disciplina fondamentale per garantire il successo di qualsiasi progetto, indipendentemente dal settore o dalla complessità.
Gestione dei talenti: la madre del project management
Ogni progetto è fatto con l'intenzione di raggiungere gli obiettivi e i risultati prefissati, prevedendo ed evitando i rischi.
Il Project Management Institute ha presentato i Megatrends 2021, le tendenze dell’anno
È stato pubblicato dal Project Management Institute il nuovo rapporto Megatrends 2021, l’ultimo studio sulle tendenze tecnologiche, geopolitiche e di business che stanno interessando il mondo di oggi, e sui progetti che, nei diversi ambiti, saranno cruciali per far fronte, proponendo delle soluzioni a questi grandi interrogativi che interessano l’umanità.
Project manager, come gestire lo stress? Alcuni consigli utili
Il Project Manager, questo professionista che risulta spesso un ‘serbatoio’ in cui va a finire lo stress di tutto il team.
Quality assurance nel project management, cos'è e perché è importante
La gestione della qualità è forse uno degli aspetti più importanti nel project management.
Cultura aziendale agile, come crearla: cos’è, a che serve
È diventata ormai una delle espressioni più utilizzate nel mondo del lavoro di oggi, e rappresenta l’ambizione di ogni realtà, nonché uno degli elementi che rende un’impresa davvero grande.
Metodologia di project management, come scegliere quella migliore
La selezione della migliore metodologia di gestione del progetto si basa sullo sviluppo di un solido processo di valutazione.
Economia e Finanza

Master in finanza e controllo di gestione: formazione online da Bari con Alma Laboris

Corso in finanza e controllo a Varese: come formarsi con Alma Laboris Business School

Finanza green: investire in sostenibilità per un futuro economico responsabile

L’importanza della finanza e dei mercati nell’economia globale

Corso in analisi finanziaria: formazione avanzata per il controllo di gestione e la finanza aziendale

Financial audit: il ruolo chiave della revisione finanziaria nel controllo aziendale

Controllo di gestione strategico: il segreto per decisioni aziendali efficaci

Credit analyst, chi è, cosa fa e come diventarlo: competenze e percorsi di formazione

Controllo di gestione finanziario, qual è il miglior master per trovare lavoro nel settore

Corso in finanza e controllo di gestione a Bologna, quale corso frequentare per entrare nel settore

Master in gestione finanziaria, analisi di bilancio e controllo: qual è il migliore da scegliere?

Master più richiesti in economia, il percorso giusto per specializzarsi nella finanza

Master in gestione finanziaria nel 2025: il corso finance giusto

Corso analisi di bilancio, perché frequentare un Master sulla finanza?

Master in risk management finanziario, quale corso frequentare per lavorare nella finanza

Gestione strategica del budget, quale corso per conoscere tutto sulla finanza

Master sul performance management finanziario, quale scegliere per conoscere tutto sull'argomento

Specializzazione in controllo di gestione finanziario: quale ottenere per fare carriera

Master in Gestione Finanziaria Avanzata, il corso giusto per lavorare nel settore

Esperto in finanza, quale master in controllo di gestione per formarsi
Il Sistema SAP: cos’è e perché utilizzarlo
Potremmo definirlo un gestionale, potremmo tagliare il discorso e definirlo semplicemente un software ma in realtà SAP è molto di più!
Finanza, Russia e Bielorussia declassate dalle agenzie di rating Fitch e Moody’s
Anche la Bielorussia è stata declassata dalle agenzie di rating di tutto il mondo. Dopo la Russia, le sanzioni colpiscono anche Minsk, considerata, in quanto alleata, responsabile dell’invasione dell’Ucraina.
Corso in finanza e controllo di gestione: i migliori master per fare carriera
In un contesto economico in continua evoluzione, la formazione in finanza e controllo di gestione è diventata un pilastro fondamentale per chiunque desideri intraprendere una carriera nel mondo degli affari.
Gestione finanziaria: definizione, significato e formazione in ambito aziendale
Uno dei principali argomenti che concernono il management di un’impresa è senza dubbio la gestione del denaro. Gli investimenti da fare, le spese fisse e variabili da sostenere, e tutto quanto necessario per raggiungere gli obiettivi e i risultati desiderati, sono una parte decisamente importante della pianificazione strategica di un’organizzazione, di qualsiasi settore e dimensione.
Master in gestione finanziaria nel 2025: il corso finance giusto
La gestione finanziaria rappresenta un elemento cruciale per il successo di qualsiasi azienda, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Banche più grandi del mondo, quali sono le prime 100 al 2021?
Industrial & Commercial Bank of China, China Construction Bank, Agricultural Bank of China e Bank of China. No, non è la classifica delle banche più grandi della Cina, bensì quella degli istituti bancari più grandi del mondo.
Flusso di cassa operativo: che cos’è, quale formula per il calcolo
Con l’espressione flusso di cassa operativo indichiamo il parametro che serve per misurare quali sono i ricavi generati dalle attività commerciali di un’azienda, in un periodo di tempo specifico.
Criptovalute, un’azienda leader nei servizi di pagamento pronta a integrarle nella propria rete
La diffusione delle criptovalute è ormai massima in ogni settore della nostra economia.
Direttore finanziario, chi è il CFO e cosa fa in azienda: mansioni e formazione
Il direttore finanziario, noto anche come CFO (Chief Financial Officer), è una figura di fondamentale importanza nel mondo aziendale contemporaneo.
Pil italiano, la Commissione Europea rivede al rialzo le aspettative di crescita per il 2024
La Commissione Europea ha recentemente aggiornato le sue previsioni economiche per l'Italia, rivedendo al ribasso le aspettative di crescita del Pil per il 2023 e al rialzo per il 2024.
La corporate finance: cos’è, cosa significa, perché è importante per le aziende
La corporate finance rappresenta un aspetto cruciale per il funzionamento e la crescita di qualsiasi impresa.
Budget aziendale, cos’è e come funziona: definizione e alcuni esempi di analisi
Uno degli aspetti più importanti, per ovvie ragioni, della gestione finanziaria dell’impresa: ecco tutto ciò che c’è da sapere, e qual è il percorso di alta formazione più adatto per conoscerlo in maniera approfondita