Alma Laboris Business School - Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Energia 40h - ISO 50001:2018-Settore Sistemi di Gestione
  Il carrello è vuoto

Corso di Alta Specializzazione

Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Energia 40h - ISO 50001:2018

 Auditor/Lead Auditor Sistemi di Gestione per l'Energia 40h - ISO 50001:2018

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
750,00€ + (Iva)

   Edizione Giugno 2025
   7, 8, 20, 21 e 22 Giugno 2025
   5gg (40h) dalle 09:30 alle 18:30
  Online Live Streaming
Scarica
la Brochure
Image
Digita il tuo Nome*
Digita il tuo Cognome
Digita una Email valida
Digita un numero di Telefono Valido
Invalid Input

Obiettivi del Corso

di Alta Specializzazione

Il Percorso formativo da 40h (Metodologia di Audit dei Sistemi Di Gestione - Corso UNI EN ISO 19011:2018 da 16h + Auditor/Lead Auditor UNI EN ISO 50001:2018 da 24h), rappresenta un momento di qualifica professionale imprescindibile per tutti coloro che intendono intraprendere la professione di Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione per l’Energia, per conto di Organismi di Certificazione o di Aziende operanti con Sistema di Gestione Certificato e/o in corso di Certificazione.

Il Percorso Formativo ha l’obiettivo di formare e qualificare risorse in grado di pianificare e condurre – in accordo allo Standard UNI EN ISO 19011:2018 ed ai Requisiti per Organismi che forniscono Audit e Certificazione di Sistemi di Gestione – Audit di Prima, Seconda e Terza Parte finalizzati alla valutazione di conformità e di efficacia del SGE ai requisiti stabiliti dalla UNI EN ISO 50001:2018, attraverso l’individuazione di eventuali non conformità o criticità, adeguate azioni correttive ed opportunità di miglioramento di processi e prestazioni.

Come acquistare il Corso?
Per iscriversi, è necessario cliccare su "Iscriviti Adesso", aggiungere il corso al carrello, cliccare su "Completa l'ordine" e inserire i dati richiesti nella form successiva "Completa l'ordine", nel caso di iscrizione multipla inserisci i dati richiesti "Nome", "Cognome", "Email" e "Telefono" di tutti partecipanti. A questo punto, è possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento, tra cui PayPal, Carta di credito o debito e altre modalità di pagamento.
Come è organizzata la didattica?
La didattica si caratterizza per un taglio pratico, il materiale didattico inviato a tutti i partecipanti sarà ampliato da slides sinottiche, case study, esercitazioni e role playing, individuali o di gruppo, basati sull'esperienza professionale dei formatori. 

La piattaforma offre un'esperienza personalizzata, consentendo ai partecipanti di interagire con i docenti tramite domande, presentare lavori individuali e di gruppo, partecipare ad attività di team working in meeting room dedicate e comunicare direttamente via chat con docenti e altri partecipanti.
Cosa succede dopo l'iscrizione al Corso?
Dopo l'iscrizione, riceverai una mail con i dati che hai inserito nel form "Completa l'ordine". Successivamente, sarai contattato dal Customer Office per la verifica dei tuoi dati e per confermare la tua partecipazione al corso. In caso di annullamento o spostamento del corso, avrai la possibilità di richiedere un rimborso o confermare la tua partecipazione nelle nuove date stabilite.
Qual è la modalità di erogazione?
Le lezioni, in Live Streaming, si svolgeranno in Aule Virtuali su un’innovativa piattaforma di e-learning, una grande opportunità per accelerare la digital transformation e andare incontro al futuro. La flessibilità che caratterizza questa formula permetterà al Partecipante di frequentare un Corso di Alta Specializzazione in Live Streaming nel luogo che preferisce, con la possibilità di partecipare alle lezioni direttamente da casa, in ufficio oppure dove si vuole.
L'accesso alla piattaforma Alma Laboris è semplice e sicuro, tramite un link inviato via mail al partecipante.

Destinatari del Corso

di Alta Specializzazione

Diplomati, Laureati, Professionisti che intendono intraprendere la professione di Auditor / Lead Auditor e/o Consulente e Progettista dei Sistemi di Gestione per l’Energia per conto di Organismi di Certificazione Aziende operanti con Sistema di gestione certificato e/o in corso di certificazione;

Dirigenti, Responsabili di Sistemi di Gestione per l’Energia e tutte le Figure Professionali coinvolte nella progettazione, implementazione e verifica di SGE, che vogliono aggiornare le loro conoscenze e competenze;

Organizzazioni pubbliche e private che intendono qualificare sia i propri Auditor Interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori;

Image

Programma Didattico

del Corso di Alta Specializzazione

PARTE PRIMA: LA METODOLOGIA DI AUDIT DEI SISTEMI DI GESTIONE
- CORSO UNI EN ISO 19011:2018 (QUALIFICATO AICQ SICEV N. 268) – 16 ORE

  • Sistemi di Accreditamento e Certificazione, Normativa Internazionale, Norma ISO 17021;
  • Aspetti normativi connessi all’attività di Audit;
  • La norma UNI EN ISO 19011 :2018 ;
  • I principi dell’attività di Audit:
    • I requisiti dell’Auditor;
    • Conoscenze, abilità e caratteristiche personali di un Auditor;
    • Le tipologie di Audit e le figure coinvolte;
    • Obiettivi dell’Audit;
    • Ruoli e responsabilità nella gestione degli Audit;
    • Criteri generali per la conduzione degli Audit;
  • La pianificazione degli Audit, definizione delle aree da auditare, dei processi e delle figure da coinvolgere;
  • La conduzione degli audit:
    • predisposizione delle liste di riscontro;
    • la riunione iniziale con le figure da auditare e la raccolta delle evidenze;
    • la stesura del rapporto conclusivo;
  • La riunione finale di illustrazione dei risultati;
  • Analisi delle anomalie riscontrate durante l’Audit
  • La non conformità emerse nell’Audit: rilevazione, formalizzazione e condivisione con le funzioni aziendali;
  • Azione correttiva;
  • Azione preventiva;
  • L’attività follow up degli Audit
  • La verifica della presa in carico delle azioni correttive, preventive o delle osservazioni o raccomandazioni rilasciate negli Audit precedenti;
  • Aspetti di comunicazione;
  • Schemi di certificazione per Auditor legati a sistemi SGQ – SGA – SGSL - SGE;
Esame Corso UNI EN ISO 19011/2018
Prova scritta di carattere generale e specifico;

PARTE SECONDA: CORSO AUDITOR/LEAD AUDITOR UNI EN ISO 50001:2018
(QUALIFICATO AICQ SICEV N. 261) 
– 24 ORE

  • I benefici di una gestione sistemica dell’Energia in Azienda;
  • La normativa cogente e volontaria in tema di Efficienza Energetica;
  • Lo scopo di un Sistema di Gestione dell’Energia;
  • I requisiti e le finalità della norma ISO 50001 ed il confronto con altri Schemi;
  • Responsabilità della Direzione;
  • Politica Energetica;
  • Pianificazione Energetica;
    • Requisiti legislativi, analisi energetica, indicatori, obiettivi e piani d’azione;
  • Attuazione e Funzionamento;
    • Competenza, comunicazione, documentazione, controllo operativo;
  • Verifica;
    • Monitoraggio, valutazione conformità, azioni correttive e preventive;
  • Riesame della Direzione;
  • Analisi documentale;
  • Procedura Analisi Energetica;
  • Strumenti di Diagnosi e Checklist;

 

CONDUZIONE DELL’AUDITING DI TERZA PARTE
(LEAD AUDITOR SISTEMI DI GESTIONE PER L’ENERGIA)

  • Come interpretare correttamente i requisiti applicabili della Norma 50001:2018 nel contesto dell’Audit di Terza Parte;
  • Come ricercare le evidenze dell’Audit necessarie per valutare il grado di conformità SGE alla norma ISO 50001:2018;
  • La comunicazione efficace durante le interviste;
  • Come effettuare i resoconti scritti dell’Audit e presentare i risultati complessivi dell’Audit;
 
ESAME CORSO AUDITOR - LEAD AUDITOR ISO 50001/2018
Prova scritta di carattere generale e specifico;

La Faculty del Corso di Alta Specializzazione

Image

Titolo Rilasciato

All’esito della partecipazione al corso per Auditor/Lead Auditor per l’Energia 40 Ore (Qualificato AICQ SICEV (n. 261/268) verrà rilasciato l’attestato di:
AUDITOR/LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER L’ENERGIA ISO 50001:2018 (40 ORE)
 
Image

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA