Riservati le Agevolazioni entro il 7 MARZO 2025 per la prossima edizione primaverile dei Master di Alta Formazione, in partenza nei mesi di APRILE e MAGGIO 2025, di Alma Laboris Business School.
Gli eventi formativi gratuiti di Alma Laboris Business School di FEBBRAIO 2025 stanno registrando un successo senza precedenti, con oltre 2500 iscritti pronti a partecipare alle Open Training Masterclass.
Il settore farmaceutico è uno dei comparti di punta del tessuto economico italiano. Le aziende del territorio nazionale sono infatti delle eccellenze a livello mondiale, elevando la nostra industria farmaceutica a perno dello sviluppo tricolore.
Alma Laboris Business School presenta le nuove date delle Open Training Masterclass, eventi formativi gratuiti in live streaming, pensati per arricchire le competenze professionali con il supporto di esperti del settore. Si tratta di un'opportunità irripetibile per migliorare le proprie abilità senza alcun costo, con la possibilità di ottenere un Attestato di Partecipazione che certifica le competenze acquisite, ideale per valorizzare il proprio CV e profilo LinkedIn.
<<< Scopri il nuovo Palinsesto >>>
Le Open Training Masterclass sono progettate per offrire un'esperienza di apprendimento di altissimo livello. Pensati per professionisti e studenti, questi eventi coprono settori strategici come i sistemi di gestione integrati, il project management, l'export management, le risorse umane, il settore legale, il farmaceutico e l'energy management. Grazie al formato online, i partecipanti possono seguire le lezioni da qualsiasi luogo, interagendo in tempo reale con docenti qualificati.
La partecipazione è semplice: basta registrarsi online per accedere alla piattaforma. Ogni partecipante riceverà il link per collegarsi in diretta alle Masterclass, dove potrà apprendere e confrontarsi con gli esperti. Al termine, sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione che certifica le competenze acquisite, offrendo un valido strumento da spendere sul mercato del lavoro.
Ecco le prossime Masterclass in programma:
-
Martedì 18 Febbraio 2025 – Oltre la Country Analysis: come personalizzare la propria strategia export con la Buyer Persona (Settore Export Management)
Un approccio innovativo per l’Export Manager, che impara a sviluppare profili dettagliati dei clienti esteri per personalizzare la strategia di marketing internazionale. -
Mercoledì 19 Febbraio 2025 – Registrazione di un nuovo Farmaco e mantenimento post-marketing (Settore Pharmaceutical)
Percorso completo sul processo di registrazione dei farmaci e sulle attività post-marketing essenziali, con approfondimenti sulle normative nazionali ed europee. -
Giovedì 20 Febbraio 2025 – Intelligenza Artificiale per Project Managers (Settore Project Management)
Panoramica pratica sulle applicazioni dell’AI nella gestione dei progetti, con focus su efficienza, automazione dei processi e limiti attuali della tecnologia. -
Venerdì 21 Febbraio 2025 – Intelligenza emotiva ed HR: come utilizzare il profilo emotivo del destinatario per strutturare comunicazioni efficaci (Settore Risorse Umane)
Strumenti utili per migliorare la comunicazione strategica in ambito HR, attraverso la comprensione del profilo emotivo dei destinatari e la riduzione delle incomprensioni. -
Martedì 25 Febbraio 2025 – Le frodi informatiche: quali e come difendersi (Settore Legale)
Approfondimento sulle principali frodi informatiche, come phishing, vishing e smishing, con soluzioni pratiche per proteggersi, tra cui l'ABF. -
Mercoledì 26 Febbraio 2025 – Contratti EPC: Struttura, Vantaggi e Implementazione nei Progetti di Efficienza Energetica (Settore Energy)
Esame della struttura e dei vantaggi degli Energy Performance Contracting (EPC), con linee guida per una corretta implementazione nei progetti di efficienza energetica. -
Giovedì 27 Febbraio 2025 – Introduzione al Medical Writing e alla Struttura di un Articolo Scientifico (Settore Pharma Medical)
Guida pratica alla redazione di articoli scientifici, con particolare attenzione alla conformità agli standard editoriali e alle linee guida delle riviste scientifiche. -
Venerdì 28 Febbraio 2025 – Il carattere proattivo del Risk Based Thinking nella Progettazione di un Sistema di Gestione (Settore Sistemi di Gestione)
Approfondimento sul pensiero basato sul rischio e sul suo ruolo chiave nella progettazione di sistemi di gestione aziendale per una gestione più resiliente e strategica.
Non perdere questa occasione unica per migliorare le tue competenze senza alcun costo. Registrati subito e partecipa a uno o più di questi eventi formativi, che stanno attirando professionisti da tutta Italia. Condividi l'informazione sui social e invita i tuoi colleghi a partecipare.
Il panorama della criminologia si evolve costantemente, abbracciando nuove frontiere che spaziano dalla neurocriminologia alle dipendenze digitali, fino alla restorative justice.
"Ogni nuovo inizio porta con sé l'energia della scoperta e la promessa di traguardi ambiziosi." Con questo spirito, Alma Laboris Business School è lieta di annunciare l’avvio dei nuovi Master di Alta Formazione di Novembre 2024.
"Ogni passo verso il futuro inizia con la scelta di migliorarsi." Martedì 5 novembre 2024 si è svolta la sessione di Saluti e Presentazione dei Master di Alta Formazione di Novembre 2024 di Alma Laboris Business School.
Alma Laboris Business School tiene in grande considerazione le opinioni di chi frequenta i Master di Alta Formazione. Abbiamo raccolto alcune delle ultime testimonianze da chi ha preso parte ai Master di Alma Laboris nelle ultime edizioni: ecco le opinioni dei Partecipanti che costituiscono, senza dubbio, le migliori recensioni per la Business School, in virtù della loro autenticità.