Una celebrazione dell’export italiano, che spiega perché l’Italia rappresenta ‘un Paese straordinario’, e che conferma ancora una volta la grande importanza del commercio estero e della valorizzazione del Made in Italy per il nostro Paese.
Nonostante la latente preoccupazione per la risalita del numero dei contagi da Covid-19, il settore agroalimentare conferma il suo ruolo di traino per l’economia nazionale, registrando un aumento del fatturato del 12,1%.
È una crescita marcata quella che interessa l’export di vino dalla Puglia.
Un ambizioso progetto lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, quello al centro di una nuova campagna straordinaria di promozione del Made in Italy.
Cresce l’export italiano verso i Paesi extra UE a ottobre 2021. Per questo mese si stima, per l’interscambio commerciale con queste realtà, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, più ampio per le importazioni (+3,2%) rispetto alle esportazioni (+1,5%).
La creazione di valore è uno dei processi più importanti per quanto riguarda l’esportazione dei beni e servizi prodotti da un’azienda.
Sono le esportazioni a trainare la ripartenza della cosmetica Made in Italy. Lo stabiliscono le previsioni di chiusura d’anno del Centro Studi di Cosmetica Italia, l’associazione nazionale delle imprese del comparto.
Un altro record storico per l’export del food italiano. Dopo i brillanti dati registrati nell’ultimo periodo, arrivano nuove Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero nei primi otto mesi del 2021 diffuse in occasione di Tuttofood a Milano.
- Export Italia, ad agosto 2021 aumento del commercio in entrambi i flussi con l’estero
- Export, Italia e Regno Unito annunciano un nuovo dialogo per rilanciare il commercio
- Italian sounding food, cos’è e perché è dannoso per l’export
- Confindustria, parte il progetto “Brave Italy!” per valorizzare le eccellenze italiane