Alma Laboris Business School - Risorse Umane

Dichiarazione dei redditi in ritardo: come fare e quali sanzioni

Scaduti ormai da quasi un mese i termini per l’invio della dichiarazione dei redditi (il modello 730/2018), il prossimo appuntamento per la trasmissione esclusivamente in modalità telematica delle dichiarazioni, e che riguarderà il modello Redditi 2018, è il 31 ottobre prossimo.

Come condurre un’efficace valutazione delle prestazioni

Condurre una valutazione delle prestazioni porta benefici ai datori di lavoro perché mentre dà una giusta idea di come ogni dipendente sta operando, è anche un ottimo modo per misurare il potenziale di un individuo.

GDPR: I ruoli del Consulente del Lavoro

Sono due i ruoli che possono svolgere i Consulenti del Lavoro in relazione all’esecuzione del mandato professionale nell’ambito della disciplina in materia di privacy, alla luce del nuovo Regolamento (UE) 2016/679 in vigore dal 25 maggio 2018.

L’impatto del GDPR sulle Risorse Umane

Il GDPR sostituisce la direttiva UE sulla protezione dei dati, adottata nel 1995. Il nuovo regolamento è destinato a fornire ai cittadini dell'UE una serie di vantaggi, tra cui un più facile accesso alle informazioni personali gestite dalle società e ai dettagli sull'utilizzo dei propri dati. Dà inoltre ai cittadini il diritto alla portabilità dei dati e il diritto alla cancellazione. Inoltre il GDPR conferisce a tutti i cittadini dell'UE il diritto di sapere quando i loro dati sono stati compromessi entro 72 ore dalla violazione.

Profilo LinkedIn: come mettere in risalto il proprio profilo.

Con oltre 500 milioni di utenti registrati in tutto il mondo, la competizione per dar maggior visibilità al proprio background, esperienze e peculiarità è molto elevata e rende sempre più difficile cogliere l’attenzione degli head hunter.

Le dinamiche del mercato del lavoro nelle province italiane

L’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro aggiorna con i dati del 2017 la graduatoria delle province italiane che risultano essere più o meno efficienti nel favorire un'ampia ed efficace partecipazione al mercato del lavoro, introducendo un indicatore sintetico di efficienza. 

Quattro anni di Garanzia Giovani: ecco com’è andata

I giovani Neet che si sono registrati al programma sono 1 milione e 266mila, di cui il 78,6% presi in carico. Di questi, il 55% ha avviato a un intervento di politica attiva. Borgialli (Adecco): “I dati dicono che l’apertura ai privati comporta benefici”.

Stipendio, da luglio si cambia: stop alla busta paga in contanti

Fine dei pagamenti in contanti, l’obiettivo è smascherare le truffe. Il blocco vale anche per i salari di collaboratori o lavoratori a chiamata.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA