Alma Laboris Business School - Risorse Umane

Demansionamento: il lavoratore non può rifiutare mansioni inferiori

Il lavoratore non può rifiutare mansioni inferiori a quelle corrispondenti alla sua qualifica ma può richiedere giudizialmente che la prestazione sia ricondotta nell’ambito della qualifica di appartenenza. A stabilirlo è la Corte di Cassazione con la sentenza n. 24118/2018, depositata il 3 ottobre, esaminando la controversia fra un’azienda di ristorazione ed una cuoca dipendente, adibita nell’ambito di un contratto di appalto del servizio mensa di una scuola a portare le colazioni nelle classi dopo averle preparate.

Oracle e LinkedIn migliorano l’esperienza delle risorse umane

Oracle e LinkedIn collaborano per aiutare le aziende ad affrontare le sfide del mercato dei talenti.

Decreto dignità: cosa cambia per i contratti a termine

Se, nel caso di un contratto a tempo determinato, il rapporto di lavoro continua dopo la scadenza del termine inizialmente fissato o successivamente prorogato, il datore di lavoro è tenuto a corrispondere al lavoratore una maggiorazione della retribuzione per ogni giorno di continuazione del rapporto.

Le 11 frasi peggiori dette dai candidati nei colloqui di lavoro

L’idea di fare carriera in una startup sta interessando sempre più giovani in Italia. Le gerarchie sono considerate flessibili, ci sono spesso attività di team building e molta libertà. Ma attenzione al colloquio di lavoro: ci sono frasi che proprio non vanno dette.

I consulenti del lavoro sulle nuove vie del welfare

I consulenti del lavoro non vivono di sole paghe. Alle attività tradizionali si affiancano aree di business emergenti come previdenza (che avrà una spinta dalla riforma in arrivo) e servizi ai dipendenti.

Smart Working, così le aziende coinvolgono i lavoratori agili

Secondo un sondaggio condotto da Industree Communication Hub e TBS Group, per favorire il lavoro agile i datori di lavoro offrono strumenti tecnologici e puntano su campagne di comunicazione interna. Ma la difficoltà maggiore è il cambio culturale nella valutazione delle performance.

Consulenti del Lavoro: indispensabile ottimizzare i servizi per l’impiego

Consulenti del Lavoro: indispensabile ottimizzare i servizi per l’impiego

Si è svolta presso la Commissione Lavoro e previdenza del Senato l’audizione del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro in materia di servizi pubblici per l’impiego.

Fare carriera: consigli per trasformare gli studenti in self-marketer

I reclutatori non inseriscono le parole chiave in un motore di ricerca di lavoro e incrociano le dita sperando che i candidati migliori saltino fuori. Oggi nel mondo del reclutamento, i social media, efficaci bacheche di lavoro e un'enfasi sulla cultura aziendale permettono ai reclutatori di guardare più in profondità i potenziali candidati e la loro intera persona.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA