Nella stesura del contratto part-time dovranno essere indicati l’orario giornaliero, settimanale e mensile da rispettare e la durata del contratto stesso.
Valorizzare e gestire in modo ottimale le risorse umane è sempre più la base della competitività aziendale pertanto tutte le aziende di spessore si avvalgono di esperti che sappiano indirizzare in maniera esaustiva il personale con corsi studiati ad hoc che migliorano di molto le performance dell'azienda.
Nei periodi di aspettativa dal lavoro i dipendenti pubblici e privati possono richiedere il riscatto INPS dei relativi contributi, anche se essi sono precedenti al 31 dicembre 1996 (articolo 1, comma 789 della legge 296/2006).
La parola chiave è “life-long learning”, in italiano formazione continua: una pratica di cui si parla ormai da almeno vent'anni. Si tratta di modificare o sostituire un apprendimento non più adeguato rispetto ai nuovi bisogni lavorativi dettati sia dalla tecnologia che dai bisogni della società.
È stata pubblicata lo scorso 2 novembre la Circolare INAIL n. 48 del 2 novembre 2017 in tema di lavoro agile cd."smart working".
Ambiti, tipologie, durata, soggetti abilitati, scadenze e destinatari dei piani formativi.
Se il tasso di disoccupazione giovanile è al 34%, vuol dire che i ragazzi senza un lavoro in Italia sono il 34%? E se la disoccupazione cresce, è per forza una notizia negativa? Non proprio. I dati Istat sul lavoro non sono così semplici da leggere e necessitano di alcune precisazioni. Partiamo dalla terminologia.
Tutto fatto in casa dalle piccole e medie imprese. Il welfare aziendale continua a crescere in Italia, soprattutto grazie agli incentivi varati dal governo: dei quasi 8mila contratti con premi di risultato siglati nel 2016, oltre la metà (4.100) prevedeva misure di welfare aziendale, per le quali è prevista la defiscalizzazione completa. È quanto emerge dalla seconda edizione del rapporto Welfare Index Pmi, promosso da Generali. La Ricerca 2017 è stata condotta su un campione di 3422 imprese, il 60% in più rispetto allo scorso anno (2.140).