Alma Laboris Business School - Risorse Umane
I trend del recruiting, tra metodi tradizionali e big data

I trend del recruiting, tra metodi tradizionali e big data

È quanto emerge nell'ultima parte del Global Recruiting Trends 2017 stilato da LinkedIn, un report di ricerca che fotografa lo stato dell'arte delle Human Resources e indaga cosa dobbiamo aspettarci da qui al 2020 nell'ambito del recruiting aziendale.

Prestazioni di lavoro occasionale, primi dati Inps sul servizio online

Prestazioni di lavoro occasionale, primi dati Inps sul servizio online

A circa due mesi dalla sua attivazione, sono stati resi noti, in un comunicato stampa, i primi dati sull’utilizzo della piattaforma Inps per la gestione delle prestazioni occasionali.

Misurare l’impatto delle Risorse Umane

Come misurare l’impatto delle Risorse Umane in azienda?

Qual è il driver HR più importante della tua azienda quando si tratta di impatto sul business? Forse la leadership? La gestione delle prestazioni? L’impegno? Stai effettivamente misurando questi driver per migliorare i processi e ottenere una maggiore chiarezza sulla tua azienda nel suo complesso?

Lavoro Occasionale: quali sono i limiti e i divieti?

Lavoro Occasionale: quali sono i limiti e i divieti?

Libretto di famiglia e contratto di lavoro occasionale (Presto) sono in vigore da alcuni mesi e per non essere considerati contratti di lavoro subordinato devono rispondere a precisi requisiti.

Mercato del Lavoro: finora assunzioni a bassa professionalità, è il momento dell’alto profilo

Mercato del Lavoro: finora assunzioni a bassa professionalità, è il momento dell’alto profilo

 

In aumento la domanda di manager, di figure professionali di alto profilo legate al passaggio all'industria 4.0, ingegneri, interpreti e traduttori: a giudicare dai rapporti di previsione pubblicati negli ultimi mesi, i venti di ripresa stanno arrivando anche nel mercato del lavoro.

Licenziamento per giusta causa: quando è possibile

Licenziamento per giusta causa: quando è possibile

La legge italiana vieta il licenziamento che non sia fondato su valide ragioni. È possibile il licenziamento quando però il lavoratore è divenuto completamente inutile all’azienda, anche a seguito di una sua sopravvenuta incapacità fisica a svolgere le mansioni, o quando sia colpevolmente poco produttivo.

Avere successo durante il colloquio preliminare

Avere Successo Durante il Colloquio Preliminare

https://www.almalaboris.com/formazione-15/master-alta-formazione/gestione-sviluppo-e-amministrazione-delle-risorse-umane/finalita-ed-obiettivi-gestione-sviluppo-e-amministrazione-delle-risorse-umane.htmlIl processo di reclutamento e di selezione è cambiato radicalmente negli ultimi anni. Cosa succede quando una candidatura suscita l’interesse dell’azienda?

Lavoro autonomo e lavoro subordinato: qual è la differenza?

Lavoro autonomo e lavoro subordinato: qual è la differenza?

In punto di diritto l’elemento essenziale di differenziazione tra lavoro autonomo e lavoro subordinato consiste nel vincolo di soggezione del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro, da ricercare in base ad un accertamento esclusivamente compiuto sulle concrete modalità di svolgimento della prestazione lavorativa.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA