Smart working Italia, i lavoratori sono 570mila. E nel 2030 il 30% delle aziende avrà spazi dedicati
Continua il momento di crescita costante per quanto riguarda il lavoro in nelle aziende del nostro Paese. Con il conseguente bisogno di creare spazi flessibili per i dipendenti
Una delle figure professionali emergenti nel mondo del lavoro di oggi è senza dubbio quella del payroll specialist, un lavoratore dipendente che riveste delle importanti mansioni all’interno di un’azienda, le cui competenze spaziano dalla gestione della retribuzione dei dipendenti al continuo raccordo tra le varie componenti di un business. Ma cosa fa questo professionista, e quanto guadagna? Ecco alcune informazioni interessanti sulla sua attività: il suo stipendio medio, la formazione adatta per svolgere al meglio questo lavoro, che comporta notevoli responsabilità.
La psicologia cromatica è un fattore determinante non solo per l’umore delle risorse umane di un’azienda, ma anche per il loro rendimento
Analizziamo due particolari sfaccettature di questo servizio dedicato alle risorse umane in uscita da un’occupazione
Il ruolo sempre più preminente dell’intelligenza artificiale, la crescente importanza dei dipendenti, la necessità di ridefinire gli scopi aziendali: i risultati di alcune ricerche
Tutto ciò che c’è da sapere sul servizio di consulenza dedicato al supporto della persona in tutte le fasi della ricerca attiva del lavoro, fino al suo nuovo inserimento occupazionale
Dati positivi quelli che emergono dall’ultimo report, che registra un leggero aumento degli occupati rispetto al mese precedente, e anche considerando i trimestri
Tutto ciò che c’è da sapere su una professione dalla grande importanza nel settore delle risorse umane