Sono stati pubblicati i dati di settembre 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nei primi nove mesi del 2019, nel settore privato complessivamente le assunzioni sono state 5.527.316.
Da alcuni è considerato parte integrante del futuro delle risorse umane. In pochi, tuttavia, comprendono bene il suo esatto significato. Stiamo parlando del cosiddetto smart working, un’espressione entrata ormai nel gergo del settore e diffusasi rapidamente negli ambienti di lavoro.
Una figura sempre più rilevante nel mercato del lavoro è quella del risk manager: egli, infatti, è il punto focale attorno al quale ruotano la maggior parte delle attività eseguite durante la vita di un’impresa. Tutte le decisioni più delicate, infatti, prendono in considerazione proprio il prezioso servizio offerto da questo professionista in materia di rischi e di imprevisti aziendali.
Tutto ciò che c’è da sapere sulle cosiddette competenze trasversali, sempre più importanti nel mondo del lavoro di oggi
Poiché il mondo del lavoro è in continua evoluzione, è fondamentale sapersi adattare e cambiare velocemente le proprie abitudini. A livello professionale questo approccio è oggi più importante rispetto al passato, quando i cambiamenti erano lenti.
Un professionista al quale sono richiesti alcuni requisiti, ma anche un percorso di studi di alta caratura
Quanto conta la distanza dal luogo di lavoro? Ovvero lavorare vicini o lontani da casa ha una sua importanza?
Il percorso suggerito per ottenere una formazione completa che qualifichi il profilo professionale del laureato nel mondo del lavoro
- Ricerca di lavoro online, smartphone o pc per inviare candidature? Le statistiche
- Licenziamento per giusta causa e Naspi: decorrenza e ticket contributo disoccupazione
- Tendenze di recruiting nel 2020: alcune strategie che vorresti approfondire
- Dimissioni per giusta causa: esempi di motivi, preavviso, convalida