Alma Laboris Business School - Farmaceutico

Revisione della legislazione farmaceutica UE, la proposta della Commissione è rivoluzionaria

La Commissione Europea ha proposto la riforma più ampia in oltre 20 anni della legislazione farmaceutica dell'UE, con l'obiettivo di renderla più agile, flessibile e adeguata alle esigenze dei cittadini e delle imprese.

farmacia

Tra estetica e funzionalità: come migliorare l’esperienza d’acquisto in Farmacia

Le farmacie da sempre sono considerate sinonimo di benessere: questi esercizi commerciali ci ospitano molto spesso per acquistare un prodotto in grado di contrastare un malanno di stagione, altre volte invece ci vedono entrare come clienti per l’acquisto di prodotti per la cura del corpo.

terapia genica

La terapia genica: cos’è e a cosa serve

La terapia genica è una forma di terapia medica che utilizza tecniche di ingegneria genetica per curare o prevenire malattie.

AI in medicina

Intelligenza artificiale: un ottimo supporto per la nuova medicina

L'intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più importante nella medicina moderna e sta offrendo molte opportunità per migliorare la qualità delle cure mediche.

strategie pharma

Pharma: le strategie multicanale a supporto delle vendite

Le strategie multicanale supportano le vendite delle aziende farmaceutiche attraverso l'adozione di approcci di marketing integrati, che includono l'utilizzo di diversi canali di comunicazione per raggiungere i medici e altri professionisti sanitari.

commercializzazione di un farmaco

Criteri per la commercializzazione di un farmaco: quali sono?

I criteri per la commercializzazione di un farmaco sono diversi in base alla regione geografica in cui il farmaco sarà venduto.

posizioni più richieste

Industria farmaceutica: le posizioni più richieste nel 2023

In ambito farmaceutico, ci sono diverse figure professionali altamente richieste che svolgono ruoli importanti nel processo di sviluppo, produzione e commercializzazione di farmaci e dispositivi medici.

Patient Advocacy Manager

Posizioni lavorative maggiormente richieste nel 2023: Patient Advocacy Manager

L’industria farmaceutica e l’universo medico-sanitario da sempre offrono numerosi sbocchi professionali. A posizioni più canoniche e socialmente riconosciute se ne affiancano altre, molto spesso ignorate o poco conosciute. Oggi vogliamo soffermarci su una di queste e cioè il Patient Advocacy Manager: prosegui la lettura per conoscere uno dei profili professionali maggiormente richiesti in questo nuovo anno.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA