Alma Laboris Business School - Economia e Finanza
tasse

Minimum tax globale, la proposta congiunta dell’Italia e di altri Paesi

Siamo pronti ad attuare la tassazione minima effettiva globale nel 2023 e con ogni mezzo legale possibile".

BCE

BCE, aumentano i tassi: cosa cambia per BPT, mutui e prestiti?

La Banca Centrale Europea ha deciso di alzare i tassi di interesse di altri 75 punti base dopo i 50 punti dello scorso mese di luglio.

contratto di anticipazione bancaria

Il contratto di anticipazione bancaria: cos’è e a cosa serve

Il contratto di anticipazione bancaria è un contratto disciplinato dal codice civile che deriva dall’unione di due differenti tipologie contrattuali, quello di prestito e quello di pegno su titoli o su merci.

Rating finanziario

Rating finanziario, perché è importante e come fare a migliorarlo

Nella vita di un’azienda esistono diversi indicatori da tenere d’occhio per far sì che la gestione delle finanze a breve, medio e lungo termine possa essere davvero efficace. Uno di questi è sicuramente il rating finanziario, un concetto che, in un’impresa, è davvero importante da tenere d’occhio.

finanza

Prestiti alle famiglie italiane, nel secondo semestre 2022 +24,5% di finanziamenti

Continua la crescita delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane anche nel secondo semestre 2022.

frode

Finanza, lo sviluppo dell’e-commerce fa salire i casi di frodi creditizie, ma calano gli importi

È ancora elevato l’impatto delle frodi creditizie realizzate tramite furto d’identità, con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni e con l’intenzione premeditata di non rimborsare il finanziamento e non pagare il bene, sui portafogli dei consumatori.

diversificazione

L’importanza della diversificazione in ambito finanziario

La diversificazione, pur non potendo garantire con certezza l’assenza di perdite, contribuisce alla protezione del tuo portafoglio: fallimenti individuali, imprevisti non calcolati, shock di mercato più ampi, possono rappresentare un groviglio di problemi da cui è impossibile o difficilissimo districarsi.

Inflazione

Inflazione, il CEO di Goldman Sachs: “Le condizioni economiche devono diventare più rigide”

David Solomon, CEO di Goldman Sachs, pensa che potrebbe passare un po' prima che i livelli di inflazione abbondanti nel paese si abbassino, ma spera che lo faranno entro i prossimi 24 mesi. Lo ha detto in una recente intervista a Yahoo Finance Live, realizzata in occasione del Summit delle 10.000 piccole imprese di Goldman.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA