Nel 2022 continua la crescita economica dei mercati che compongono il contesto macroeconomico attuale.
Sarà il 2022 l’occasione per l’unione fiscale europea? Potrebbe essere.
In che modo la leadership finanziaria può aiutare a guidare la strategia ESG di un’azienda?
Le PMI impegnate da più tempo in percorsi di rendicontazione di sostenibilità osservano effetti positivi in termini di accesso a nuove linee di credito (+15%) e miglioramento dei processi di pianificazione (+8,3%).
Una condizione economica svantaggiosa è sicuramente quella dell’inflazione, una situazione nella quale nessun investitore, ragionevolmente, vorrebbe trovarsi.
Nella stagione autunnale dei rating, l’Italia ottiene una conferma da Moody’s: il nostro Paese si attesta, infatti, ancora una volta su un punteggio di Baa3.
Sia che si lavori per una grande azienda pubblica o per una privata, la pressione per ottenere risultati può essere intensa.
La diffusione delle criptovalute è ormai massima in ogni settore della nostra economia.
- Economia italiana, il FMI: “Forte fase di ripresa, Paese in ripartenza”
- Consulenti finanziari, quali saranno gli ingredienti per avere successo nel futuro?
- Lavori più pagati nella finanza aziendale: quali sono?
- Trading online abusivi, la Consob ha oscurato oltre 500 siti da luglio 2019: come difendersi da truffe