Il rischio sui tassi di cambio, noto anche come "rischio di cambio" o "rischio di fluttuazione valutaria", si verifica quando un'azienda o un individuo è esposto a perdite finanziarie dovute a variazioni nei tassi di cambio delle valute estere.
I bilanci intermedi sono uno strumento finanziario essenziale utilizzato dalle imprese per valutare la propria salute finanziaria e monitorare le prestazioni nel corso dell'anno.
Per agevolare la finanza verde, cioè il finanziamento di progetti e iniziative a basso impatto ambientale e sostenibili, è necessario adottare una serie di misure a livello governativo, aziendale e individuale.
Un ETF (Exchange Traded Fund) è un tipo di fondo di investimento negoziabile in borsa, che mira a replicare l'andamento di un indice di mercato specifico, come ad esempio l'S&P 500.
Il concetto di "big data" nel settore della finanza si riferisce alla vasta quantità di dati che vengono generati e raccolti dalle istituzioni finanziarie, dai mercati e da altre fonti correlate. Questi dati comprendono informazioni finanziarie, transazioni, dati di mercato, dati dei clienti, dati macroeconomici e molti altri.
La valutazione di un progetto di investimento è un processo fondamentale per determinare la fattibilità e la convenienza economica di un’operazione. Lo sanno bene i milioni di imprenditori e professionisti del settore finanziario, che ogni giorno sono chiamati a una nuova e allettante sfida.
Il Direct Costing è un metodo di contabilità analitica che permette di calcolare il costo di produzione di un prodotto o di un servizio, considerando solo i costi diretti che sono strettamente correlati alla produzione. In altre parole, il Direct Costing considera solo i costi variabili (materie prime, manodopera diretta e costi diretti di produzione) e non considera i costi fissi (ad esempio quelli relativi alla struttura aziendale o quelli di ammortamento).
In un mondo in cui l'ambiente aziendale è in continua evoluzione e la tecnologia sta cambiando il modo in cui le aziende operano, il ruolo del financial controller o controller di gestione sta subendo un cambiamento significativo. Una volta visti principalmente come contabili o guardiani dei dati finanziari, i controller stanno diventando sempre più partner strategici all'interno delle loro organizzazioni.