In un panorama aziendale globalizzato, caratterizzato da un'accelerazione delle innovazioni tecnologiche e da una crescente sensibilizzazione riguardo alle questioni ambientali e sociali, la sostenibilità economica e finanziaria emerge come una bussola indispensabile per orientare le aziende verso un futuro prospero e resiliente.
by
Redazione Alma Laboris
Secondo il recente "ManpowerGroup Employment Outlook Survey" (MEOS), il panorama occupazionale in Italia per il primo trimestre del 2024 si presenta positivo nonostante previsioni meno ottimistiche rispetto ai periodi precedenti.
by
Redazione Economia
L'attuale dibattito in Italia sul salario minimo si è intensificato dopo il recente rifiuto del governo alle proposte dell'opposizione per stabilire uno stipendio di 9 euro lordi all'ora. Questa discussione mette in luce le sfide economiche che l'Italia affronta, in particolare quando si confrontano i salari con quelli di altre nazioni europee come Francia e Germania.
by
Redazione Finanza
La Commissione Europea ha recentemente aggiornato le sue previsioni economiche per l'Italia, rivedendo al ribasso le aspettative di crescita del Pil per il 2023 e al rialzo per il 2024.
by
Redazione Export
In un contesto di inflazione crescente in Italia, si osserva un disallineamento tra l'incremento dei prezzi al consumo e l'adeguamento degli stipendi, secondo un articolo di Quifinanza.it. Nonostante una lieve crescita salariale segnalata dall'Istat, con un aumento medio della retribuzione oraria del 2,6% rispetto all'anno precedente e delle retribuzioni contrattuali orarie del 3,0% su base annua, questi incrementi restano inferiori al tasso di inflazione, che a settembre 2023 ha raggiunto il 5,3% annuo.
by
Redazione Finanza
Il rischio sui tassi di cambio, noto anche come "rischio di cambio" o "rischio di fluttuazione valutaria", si verifica quando un'azienda o un individuo è esposto a perdite finanziarie dovute a variazioni nei tassi di cambio delle valute estere.
by
Redazione Finanza
I bilanci intermedi sono uno strumento finanziario essenziale utilizzato dalle imprese per valutare la propria salute finanziaria e monitorare le prestazioni nel corso dell'anno.
by
Redazione Finanza
Per agevolare la finanza verde, cioè il finanziamento di progetti e iniziative a basso impatto ambientale e sostenibili, è necessario adottare una serie di misure a livello governativo, aziendale e individuale.
by
Redazione Finanza