Entro il 2024, il 75% della popolazione mondiale avrà i propri dati personali coperti dalle normative sulla privacy.
Cade ufficialmente il divieto di monetizzazione per le ferie non godute in caso di dimissioni del lavoratore.
Salgono i costi per l’abbonamento ad Amazon Prime. Il servizio, stando a quanto annunciato dall’azienda, aumenterà del 38% per quanto concerne il prezzo dell’abbonamento mensile e annuale.
Il CdM il 22 giugno ha definitivamente approvato il quadro normativo sulle tutele minime atte a garantire che tutti i lavoratori, compresi coloro che hanno contratti non standard, beneficino di maggiore prevedibilità e chiarezza in materia di trasparenza delle informazioni sul rapporto di lavoro e sulle condizioni di lavoro.
Il 26 giugno, domenica, gli elettori sono ritornati ai seggi per il turno dei ballottaggi successivamente alle elezioni del 12 giugno u.s. per le elezioni amministrative, in cui si è votato anche per i Referenda.
Uno degli argomenti su cui maggiormente si dibatte nell’ambiente giuridico nelle ultime settimane è sicuramente la riforma del CSM, pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 20 giugno per entrare in vigore il 21 giugno 2022.
L’assenza ingiustificata può essere vista come un atto di dimissioni tacite. Potrebbe essere questo l’inquadramento, dal punto di vista giuridico, che viene dato all’azione, da parte di un dipendente, di non presentarsi sul posto di lavoro.
Il lavoro è consentito per studenti extracomunitari a condizione che si rispetti l’orario part time.