Qual è la percentuale di imprese che si sono attivate, o hanno in programma di farlo, per aderire ai progetti del PNRR?
Arrivano sanzioni per oltre quattro milioni di euro per diverse società che si occupano di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero.
Il Consiglio di Stato, con parere 4 maggio 2022 n. 804, dà la possibilità di partecipare agli appalti di lavori anche alle ditte con un patrimonio netto negativo per la pandemia.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro torna sulla tematica della comunicazione delle prestazioni occasionali con la nota n. 881 del 22 aprile 2022 rispetto a quanto già comunicato nella nota n. 573 dello scorso 28 marzo.
Rinviata l’entrata in vigore del nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Ancora novità dal prossimo PNRR, stavolta piuttosto importanti per la tutela dei consumatori e per le aziende.
Serviranno più garanzie per richiedere un referendum online.
È sempre più al centro della disciplina della tutela del marchio, la tematica del secondary meaning, un principio che stabilisce alcuni elementi molto importanti legati a un brand e a ciò che esso evoca nella mente del consumatore.
- Agenzia delle Entrate, le somme aggiuntive erogate da Erasmus+ sono imponibili
- Rapporto datore-dipendente e diritto alla privacy: come funziona in caso di difesa in giudizio?
- Avvocato, quando si verifica conflitto d’interessi nel patrocinio a favore di società?
- Privacy e riconoscimento facciale, 20 milioni di euro a Clearview