Per l'Agenzia delle Entrate le somme corrisposte dall'Ateneo ai borsisti Erasmus+ con fondi propri, ad integrazione della borsa di studio, in quanto accessorie, devono ritenersi rilevanti ai fini IRPEF per il beneficiario, e ai fini della determinazione della base imponibile IRAP per l'ente universitario.
Il diritto alla privacy è ormai universalmente riconosciuto come uno dei più importanti di tutti.
Una recente sentenza della Corte di Cassazione è intervenuta circa il conflitto d’interessi di un avvocato che presta il proprio patrocinio a favore di una società e dei suoi soci.
È una multa epocale quella che alcune settimane fa il Garante Privacy italiano ha comminato a Clearview, società operante nel settore IT che fornisce software di riconoscimento facciale, il quale - stando a quanto sostiene l'azienda stessa - viene commercializzato principalmente per le forze dell'ordine.
Il Ministero del Lavoro con la nota del 10 marzo 2022, n. 4011 fornisce alcune precisazioni sul regime di incompatibilità tra volontario e rapporto di lavoro.
Anche per il settore legale è giunto il momento di ridefinire la propria posizione tenendo conto del progresso tecnologico e delle innovazioni introdotte negli ultimi anni.
La nostra vita è inevitabilmente cambiata dopo (durante) la pandemia di Covid-19. Le distanze si sono assottigliate fino ad annullarsi, e la ricerca di nuove tecnologie ha rappresentato un tratto dominante.
L’Advisor è un consulente specializzato in operazioni di Finanza Straordinaria. Ha il compito di valutare la situazione aziendale, identificando le azioni che potrebbero permettere all’azienda di superare le criticità e realizzare gli obiettivi strategici.