La Legge di Bilancio 2022 offre anche per quest’anno ad aziende e professionisti strumenti per gestire crisi aziendali da una parte ed opportunità volte garantire il turnover generazionale dall’altra.
L’identità aziendale è fondamentale per ogni tipologia di impresa, è il punto da cui si parte nel tracciare un efficace strategia di business volta a differenziare il proprio brand rispetto ai competitors.
È uno dei reati più gravi per quanto riguarda la gestione economica di un’azienda, che comporta delle pene severe ed è regolato da una normativa stringente.
È uno degli elementi più importanti nel mondo del lavoro di oggi, tanto attento ai bisogni del consumatore, quanto a quello che vorrebbe vedere in un’azienda.
L’Inps interviene con la Circolare 176 del 26 novembre u.s. in tema di trattamento fiscale della NASPI anticipata in unica soluzione.
L’Osservatorio delle Telecomunicazioni ha diffuso i dati relativi al trimestre Marzo-Giugno 2021 circa l’utilizzo dei mezzi di comunicazione da parte degli italiani per il suddetto periodo.
Istruzione operativa dell’INAIL del 12 novembre 2021 sulla certificazione dei debiti contributivi ed assicurativi.
La composizione negoziata della crisi d’impresa è stata giuridicamente introdotta con il D.L. n. 118/2021, convertito con L. 21.10.21 n.147, entrerà in vigore dal 15 novembre.