Alma Laboris Business School - Legale e Tributario
Diritto d’autore

Diritto d’autore, la raccolta di opere in studio metodologico è violazione?

La raccolta di opere in uno studio metodologico, per alcune condizioni, è considerata violazione del diritto d’autore.

Superbonus 110

Superbonus 110%, linee guida: come funziona, cosa sapere per evitare truffe

Il D.L. "Rilancio" 19 maggio 2020, n. 34, ha introdotto l'ormai famoso Superbonus 110% che si pone l'obbiettivo di riqualificare energeticamente e strutturalmente il patrimonio edilizio italiano ora ulteriormente emendato e prorogato dalla legge di bilancio n. 234 del 30.12.21.

Telemarketing

Telemarketing, nuovo regolamento: come funziona, come difendersi

“Da anni ormai continuo a ricevere telefonate sul mio cellulare da operatori più disparati che tentano di vendermi qualcosa, a qualsiasi ora del giorno.

MoCOA

MoCOA, il documento INPS per la congruità degli appalti: cos’è e come funziona

Un nuovo strumento per monitorare la correttezza nella filiera degli appalti.

consumatori

Data Protection, la nuova sfida per gli esperti a difesa dei consumatori

Il nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali (Reg. UE n. 679/16, cosiddetto GDPR) ha un preciso obiettivo: favorire la circolazione dei dati personali all'interno del mercato unico digitale, entro un perimetro di tutela che assicuri elevati livelli di protezione dei dati stessi e che garantisca a tutti gli interessati diritti riconosciuti sull'intero territorio dell'Unione Europea e azionabili in modalità chiare, semplici e veloci.

Unione Europea

Salario minimo in Italia, la proposta del Parlamento Europeo sugli stipendi: cosa prevede

Introdurre un salario minimo in Italia, comune in tutti gli Stati membri, come livello base di protezione per tutti i lavoratori, per garantire standard di vita dignitosi ai lavoratori e alle loro famiglie e contrastare la povertà lavorativa.

Proprietà intellettuale

Proprietà intellettuale per le PMI: l’UE lancia fondo da 47 milioni

Arrivano 47 milioni dall’Unione Europea a supporto delle piccole e medie imprese per la proprietà intellettuale.

negoziatori crisi d'impresa

Esperti negoziatori crisi d'impresa, come scegliere i professionisti: le linee guida

Sono state emanate le linee guida da parte del CNDCEC per la selezione delle domande ai fini dell'elenco degli esperti indipendenti per la crisi d'impresa.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA