Come giurista d'impresa, la tua attività di assistenza nell'adempimento degli obblighi di divulgazione e di regolamentazione per le società quotate in borsa potrebbe includere attività differenti e particolarmente complesse: continua a leggere se vuoi saperne di più!
La contribuzione Enasarco non rileva a determinate condizioni alla qualificazione come vecchio iscritto. Con il messaggio 730 del 20.02.2023 l’INPS affronta un tema che da tempo sta interessando i dipartimenti paghe e contributi delle aziende ed i loro consulenti: il tema delle ricadute o meno nel massimale annuo.
Il 2023 sarà un altro anno importante per la legislazione sulla conformità a causa di un'impennata tardiva nel recepimento della direttiva UE sul whistleblowing. L'attuazione sembra imminente in una serie di altri Paesi che probabilmente adotteranno la legislazione nelle prossime settimane.
È passato poco più di un anno da quando il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato che la sua azienda stava cambiando nome in Meta, rivelando la sua visione per il futuro dell'interazione online.
Il DL 5/2023 del 14 gennaio u.s., tra le altre novità per il 2023 oltre ai 200,00 euro per lavoratori subordinati relativi ai buoni carburanti o analoghi titoli per il relativo acquisto degli stessi, rinnova aiuti in particolare per studenti e lavoratori per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico, riducendone però i fruitori rispetto al DL 50/2022. La nuova disposizione prevede che quali fruitori le persone fisiche che abbiano conseguito un reddito complessivo non superiore a 20mila euro nell’anno 2022.
Con la Legge di Bilancio 2017 è stata introdotta l’Ape sociale, una misura che prevede l'anticipo pensionistico riservato a determinate categorie di lavoratori, in possesso di certi requisiti contributivi e prossimi alla pensione di vecchiaia. Vediamo insieme che cos’è, come funziona, e quali sono i requisiti da soddisfare per l’Ape sociale 2023.
Via all’albo dei gestori crisi d’impresa. L’art. 356 del CCII (D.Lgs. n. 14/2019) ha istituito presso il Ministero della giustizia un albo dei soggetti, costituiti anche in forma associata o societaria, destinati a svolgere, su incarico del tribunale, le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore, nelle procedure previste nel CCII.
In attesa della conclusione dell’iter parlamentare tra le novità previste dalla legge di Bilancio per il 2023 in tema lavoro si ri-torna a parlare di buoni lavoro (voucher) in un versione più allargata rispetto a quella attuale.