È diventata ormai una delle espressioni più utilizzate nel mondo del lavoro di oggi, e rappresenta l’ambizione di ogni realtà, nonché uno degli elementi che rende un’impresa davvero grande.
Nella metodologia Scrum, lo sprint retrospective è un momento importante per il team, per consentirgli di analizzare, in retrospettiva, lo Sprint appena concluso, al termine di un processo iterativo.
Una traduzione integrale in lingua italiana della PM² Guide, documento di riferimento per quanto riguarda la Metodologia.
Anche Google ha scelto di diventare protagonista nel mondo del project management. O, almeno, sembra essere questo l’intento di Mountain View: permettere ai giovani project manager di acquisire una formazione di base nella materia della gestione di progetto.
Il miglioramento dei risultati, la riduzione dei rischi, l’ottimizzazione degli investimenti, sono obiettivi che qualunque gestione di progetto efficiente si pone per l’organizzazione presso cui il team di progetto presta la propria attività.
Come iniziare un progetto Agile nel modo giusto? A rispondere a questa domanda (quasi amletica, diremmo), ci ha pensato Jonathan Rasmusson, project manager e ingegnere di spicco nel suo settore di riferimento, che lavora attualmente come ingegnere del sistema operativo iOS.
Un vero e proprio riferimento per gli esperti del settore, una guida di fondamentale importanza, è senza dubbio la PMBOK Guide, giunta ormai alla sua edizione 2021. Per anni risorsa di punta per aiutare i professionisti a utilizzare le migliori pratiche per la gestione di progetto, ha reso nota da alcune settimane la sua data di uscita ufficiale.
L’importanza dell’intelligenza artificiale nel project management è sempre maggiore: questo elemento ha assunto un peso decisivo all’interno della disciplina, tanto che, secondo una ricerca effettuata di recente dal PMI che ha coinvolto 551 intervistati, l’81% di essi ha affermato che il proprio centro di ricerca e sviluppo è influenzato dalla tecnologia AI.
- Project management e intelligenza emotiva, a cosa serve e perché è importante
- Quality assurance nel project management, cos'è e perché è importante
- Agile project management, l’Agile Manifesto compie vent'anni: ripercorriamone storia e valori
- Pilastri del project management, quali sono gli elementi fondamentali?