Alma Laboris Business School - Project Management

Extreme manufacturing, cos'è questo framework del project management

L’agile project management, un settore in continua evoluzione. Questo approccio rappresenta una metodologia moderna, adatta ad alcune tipologie di progetti, che ha la particolarità di presentare, a intervalli di tempo piuttosto brevi, nuovi framework, che caratterizzano la disciplina e portano una ventata di novità.

Certificazione EPM per project manager, che cos'è e come si ottiene

Certificazione EPM per project manager, che cos'è e come si ottiene

Tra le diverse qualifiche che riguardano la figura professionale del project manager, una delle più innovative è senza dubbio la certificazione EPM, un acronimo che sta per European Project Management.

 Il Project Management Institute ha presentato i Megatrends 2021, le tendenze dell’anno

Il Project Management Institute ha presentato i Megatrends 2021, le tendenze dell’anno

È stato pubblicato dal Project Management Institute il nuovo rapporto Megatrends 2021, l’ultimo studio sulle tendenze tecnologiche, geopolitiche e di business che stanno interessando il mondo di oggi, e sui progetti che, nei diversi ambiti, saranno cruciali per far fronte, proponendo delle soluzioni a questi grandi interrogativi che interessano l’umanità.

ISO 21502: cos'è questa norma, cosa dice, quali differenze con ISO 21500

Importanti novità in arrivo dalla International Organization for Standardization per i project manager di tutto il mondo.

Kanban Guide 2021 aggiornata: cosa dice, cosa contiene

Kanban Guide 2021 aggiornata: cosa dice, cosa contiene

Proseguono gli aggiornamenti nell’ambito dell’approccio Scrum per i project manager. Dopo quello relativo alla Scrum Guide, vero e proprio riferimento del settore, avvenuto nel novembre 2020, viene pubblicata anche la versione della Kanban Guide del 2021, l’ultimo documento aggiornato a dicembre 2020.

Work breakdown structure, cos'è e a cosa serve nel project management

Work breakdown structure, cos'è e a cosa serve nel project management

Uno degli elementi più importanti della gestione di progetto è la cosiddetta Work Breakdown Structure, un’espressione anglofona il cui significato è ben definito dalla traduzione italiana di struttura di scomposizione del lavoro, ma anche da quella di struttura analitica di progetto.

Esame PMP 2021, alcuni esempi tra le nuove tipologie di domande

Esame PMP 2021, alcuni esempi tra le nuove tipologie di domande

L’esame per ottenere la certificazione PMP, è risaputo tra gli addetti ai lavori, cambia frequentemente per adattarsi alle esigenze del mondo del lavoro e per cercare di selezionare i project manager davvero validi.

PMBOK, quando esce la settima edizione e cosa cambia

Una delle risorse più importanti per quanto riguarda la preparazione all’esame PMP è senza dubbio il PMBOK, un riferimento che ha lo scopo di documentare e standardizzare le pratiche comunemente accettate di project management.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA