La credenziale di project management più diffusa e apprezzata al mondo, che testimonia la presenza di grandi competenze e una comprovata esperienza nel settore.
Le tendenze del mondo del lavoro di oggi parlano chiaro: il project manager è la figura professionale del presente, e quella del futuro prossimo.
Una delle caratteristiche più importanti del project management è la sua interdisciplinarità. Una branca del sapere declinabile in diverse categorie, che attinge a numerosi ambiti di studio, e che cambia la propria applicazione in base allo specifico settore del mondo del lavoro.
La gestione di progetto è fondamentale per tutte le aziende che popolano il contesto professionale attuale. Gli attori, in questo senso, devono necessariamente essere profili qualificati, annoverare una preparazione approfondita sull’argomento, destreggiarsi attraverso tutti gli step e tutte le funzioni della gestione di progetto.
Viene considerato il miglior strumento di marketing di un progetto, anche perché la sua creazione avviene al suo inizio. È il momento in cui vengono documentate le relazioni del progetto con la strategia organizzativa, e nel quale viene descritto nella sua interezza.
Il mese di novembre, ormai trascorso quasi del tutto, è stato particolarmente importante per il mondo del project management. La presentazione della nuova Scrum Guide, aggiornata a quest’anno, ha rappresentato un punto davvero importante per i professionisti del settore.
Una disciplina in costante e progressiva evoluzione come quella del project management non può che annoverare tra i fattori più importanti il continuo aggiornamento di conoscenze da parte dei professionisti che popolano questo settore.
Un sistema di gestione dei progetti sempre più utilizzato, progettato per aiutare le aziende a gestire meglio i propri carichi di lavoro. Il metodo Kanban è stato sviluppato come metodologia per migliorare l’efficienza produttiva.