Il Made in Italy, da sempre uno dei punti di forza della nostra economia. L’Italia è una nazione unica al mondo, piena di risorse naturali di elevata qualità, con delle potenzialità incredibili e, forse, ancora inespresse.
L’ultimo rapporto della Coldiretti afferma che in seguito all’emergenza sanitaria è aumentato il numero di persone che cercano di acquistare articoli del nostro Paese, affermando l’italianità come fattore importante di richiamo nelle vendite
Moderna declinazione della figura dell’export manager, un vero vantaggio per il suo curriculum e per la sua carriera potrebbe essere quello di frequentare un percorso di alta formazione
Il clima che si respira nel Paese, rispetto al mese di maggio, è decisamente più disteso: tutti i segnali di ripresa dopo il crollo record registrato negli scorsi mesi
Uno strumento innovativo in materia di contratti internazionali, che ha lo scopo di armonizzare la normativa in base ai principi degli ordinamenti nazionali, e che consiste in una serie di norme comuni a cui far riferimento
Una delle figure emergenti nel settore dell’export, identificabile con l’italiano tecnico commerciale: tutto ciò che c’è da sapere su questo professionista
Uno status che permette ai soggetti giuridici di attestare l’origine preferenziale del prodotto, rilasciando dichiarazioni a prescindere dal valore della merce commercializzata. Ecco come funziona
Una figura chiave per le imprese che intendono aprire a nuovi mercati esteri, che negli ultimi anni sta trovando diffusione anche in Italia. Tutto ciò che c’è da sapere su questo consulente aziendale
- Corporate barter, cos’è e cosa significa: definizione e significato dell’espressione
- International management, cosa fare dopo la laurea: sbocchi professionali per fare carriera
- E-commerce, +10mila negozi online in 5 anni: a trainare la crescita è il Sud Italia
- Come diventare export manager: laurea e master per trovare lavoro e fare carriera