Il metodo di pagamento più utilizzato nell’ambito delle operazioni di compravendita internazionale è la lettera di credito, un documento che funge da garanzia affinché un soggetto possa ottenere un finanziamento in una transazione commerciale. Molto spesso si parla di lettera di credito irrevocabile, una delle caratteristiche di questa forma di pagamento.
by
Redazione Business School
L’ordine dell’Unione Europea che consente ai singoli Stati di effettuare transazioni commerciali all’estero è una vera manna per la nostra economia. Al netto degli ‘stop’ di alcuni Paesi
by
Redazione Business School
Tutto ciò che serve per ricoprire al meglio una figura molto importante per le aziende che commerciano all’estero: qual è il percorso ideale da seguire
by
Redazione Business School
Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio annuncia le misure prese dal Governo per sostenere le aziende del nostro Paese
by
Redazione Business School
Tutto ciò che c’è da sapere su una professione sempre più richiesta nel settore dell’export management.
by
Redazione Business School
La promozione dei prodotti italiani e un importante incentivo delle esportazioni, secondo il ministro Di Maio, passeranno da nuovi crediti alle imprese, ma anche campagne straordinarie di comunicazione.
by
Redazione Business School
Un esempio di percorso da seguire per eccellere nella propria professionalità quotidiana nell’ambito del commercio internazionale
by
Redazione Business School
L'articolo si rivolge a quell'imprenditore che è interessato ad aprire una sede (per esempio un ufficio di rappresentanza) in un altro mercato.
by
Dott. Daniele Trimarchi
- Cross cultural management, cos’è e perché è importante: formazione per il lavoro
- Compliance aziendale, che cos’è: alcuni esempi, la formazione adatta per il lavoro
- Ministero del Made in Italy: cosa dice la proposta di legge AEPI e quali sono i prossimi step
- Export, Di Maio: “Fronteggiamo il coronavirus: 300 milioni alle imprese per il Made in Italy”