Nel terzo trimestre 2019 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Nord-ovest (+1,3%), il Nord-est (+1,0%) e per il Sud e Isole (+1,5%), mentre si registra un’ampia diminuzione per il Centro (-4,2%).
Tutto ciò che c’è da sapere su questo insieme di attività di ambito fiscale: ecco quando occorre presentarlo e qual è il suo scopo
L’ultimo rapporto Coldiretti evidenzia l’exploit (+7%) di prodotti agroalimentari tricolore nel periodo natalizio negli altri Paesi. Tra i grandi protagonisti spumante, panettone, ma anche caviale
Negli ultimi giorni dello scorso mese di novembre è arrivato il via libera per l’esportazione del frutto nei due Paesi. Un altro risultato di livello per l’Italia, tra i primi produttori mondiali.
Tutto ciò che c’è da sapere su un argomento tra i più diffusi per quanto riguarda il campo dell’export.
La Business School ha avuto il piacere di intervistare il docente del Master in Export Management di Alma Laboris. L’importanza del Made in Italy, di un percorso di alta formazione, e di acquisire esperienza in un network di professionisti.
Nel 2017 continua l’espansione delle multinazionali estere in Italia e delle italiane all’estero.
Tutti gli ultimi aggiornamenti su un documento della Camera di commercio internazionale (ICC) dalla grande importanza
- Dazi USA, nuovo piano di supporto ICE a sostegno dei settori colpiti: tutte le info
- Principi contabili internazionali IAS-IFRS: cosa sono, a cosa servono, documento in PDF
- Commercio estero extra UE ottobre 2019, deciso aumento delle esportazioni dall’Italia: +6,1%
- Brand Equity, che cos’è e perché la piramide di Keller è importante: esempi di successo