Il lancio del nuovo sistema messo a punto dall'Ema è previsto a novembre 2017. Gli utenti possono provare le nuove funzioni di EudraVigilance e il formato concordato a livello internazionale per ICSR in un ambiente di test a partire dal 26 giugno 2017.
L’innovazione è al centro delle sedici iniziative cross-agenzia a supporto delle piccole e medie imprese farmaceutiche per il triennio 2017-2020, pubblicate dall’Agenzia europea dei medicinali (EMA).
Aumento dei consumi in classe A del canale farmacia rispetto al primo trimestre del 2016. Il dato emerge dal Report trimestrale sui trend del mercato italiano di settore, realizzato dal Centro Studi di Assogenerici. A guidare la classifica dei consumi di equivalenti è la Provincia Autonoma di Trento.
Fino ad ora era ammessa solo per una parte dei medicinali di automedicazione. Da oggi la possibilità è stata estesa per tutti i farmaci senza obbligo di prescrizione.
Dal “Rapporto annuale 2017. La situazione del Paese” stilato dall'ISTAT, gli articoli farmaceutici hanno fornito un contributo rilevante all’economia nazionale.
La normativa proposta è intesa a rafforzare il controllo dei prodotti prima che entrino sul mercato e la sorveglianza dei prodotti commercializzati. Vuole inoltre creare un sistema di identificazione unica che faciliti il richiamo dei prodotti difettosi e contribuisca a lottare contro i dispositivi contraffatti.
Dall'introduzione della nuova legislazione nel 2012 sulla farmacovigilanza i casi riscontrati di avversità ed effetti collaterali da farmaci sono passati da 240 mila a 290 mila nel 2014.
La pubblicità senza richiesta di autorizzazione viene ammessa esclusivamente sui siti web istituzionali di proprietà delle aziende. Disciplinato, inoltre, l'uso della pubblicità sui social network prevedendo specifiche regole a tutela del requisito di staticità del messaggio che rischia di essere compromesso dalla possibilità, per gli utenti, di manifestare le proprie opinioni.
- Spesa farmaceutica convenzionata per il 2017 stabile sopra gli 8 miliardi
- Alimentazione Particolare: Novità Normative Riguardanti gli Alimenti Senza Glutine
- Menarini, l’Industria Farmaceutica Made in Italy sbarca in Bolivia e Perù
- Nutraceutica in Italia, cresce il mercato degli integratori alimentari e multivitaminici