Cresce l'occupazione, a quota 17 mila dipendenti, ed il Gruppo guarda all'oriente per nuove acquisizioni.
Mercato farmaceutico continentale e mondiale a trazione tedesca secondo la ricerca di How. Much e ripresa anche da Focus. Seguono Svizzera e Belgio. Gli Usa sono solo quinti e l'Italia è ottava dietro l'Irlanda.
Con un fatturato di 8,4 miliardi, in crescita del 7%, le 209 aziende del biotech italiano fanno aumentare di un punto l’incidenza del nostro Paese sul fatturato globale dei medicinali biotecnologici, arrivando a quota 5 per cento.
Il Responsabile di Quality Assurance coordina i servizi e le direzioni coinvolte nella fabbricazione dei prodotti farmaceutici, per garantire la documentazione, il controllo e l’efficienza del sistema di qualità.
Il mercato delle tecnologie medicali è in continua espansione e dovrebbe raggiungere i 522 miliardi di dollari nel 2022, stima l’ultimo rapporto di EvaluateMedTech “World Preview 2017, Outlook to 2022”.
Sarà messa in vendita negli Stati Uniti: dopo l'ingestione invia un segnale di conferma a un'applicazione.
Un nuovo set di indicatori europei contro l’antibiotico resistenza è il nuovo strumento operativo che in futuro assisterà le autorità europee e nazionali nella valutazione dei progressi nella lotta alla resistenza antimicrobica e nella riduzione del ricorso agli antibiotici.
Il settore regolatorio, in particolare, è stato protagonista di un’accelerazione normativa incredibile, negli ultimi vent’anni, anche e specialmente in conseguenza dell’allargamento dei mercati e delle frontiere nazionali e legislative.