È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determinazione AIFA n. 821 del 2018, con cui l’Agenzia Italiana del Farmaco aggiorna i criteri per l’applicazione delle disposizioni per lo smaltimento delle scorte di medicinali per i quali siano intervenute modifiche del Foglio Illustrativo attraverso la consegna della versione aggiornata da parte del farmacista.
La preview del rapporto EvaluatePharma indica che il business dei medicinali decollerà entro il 2024 con un Cagr di oltre il 6%. A guidare sarà soprattutto il settore dell'oncologia, mentre il comparto dei farmaci orfani potrebbe essere quello con le maggiori prospettiva di crescita.
Presentati i risultati di una survey che ha coinvolto una cinquantina di aziende farmaceutiche: più della metà è pronta al 4.0
Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio portale alcune linee guida aggiornate sugli integratori alimentari.
Pubblicato il Report annuale 2017 di bilancio dell’agenzia europea dei medicinali. Sottolineati anche i progressi nell'attività di farmacovigilanza che hanno portato a un incremento delle segnalazioni delle reazioni avverse (1,4 milioni di segnalazioni di sospette reazioni avverse nel 2017). Rasi: “Mentre Brexit è una sfida ha anche dato nuovo impulso per le risposte costruttive alle tendenze di trasformazione della scienza medica, con l'uso di big data, medicine personalizzate e il ripensamento del sistema di prove cliniche".
Nuova terapia “3 in 1” per l'Hiv. Anti infiammatorio contro il morbo di Crohn. Trattamenti che agiscono sui dolori alle articolazioni. Prodotti biologici e boom dei biosimilari. Tutti gli arrivi più interessanti sul mercato.
Condurre un'analisi SWOT ti permetterà di pensare alla tua attività in un modo completamente nuovo. Il punto di un'analisi SWOT è quello di aiutarti a sviluppare una solida strategia di business, assicurandoti di aver considerato tutti i punti di forza e di debolezza della tua azienda, nonché le opportunità e le minacce che affronta sul mercato.
Dato che lo scorso 29 marzo 2017 il Regno Unito ha presentato formale istanza di uscire dall'Unione Europea, l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha avviato una serie di attività basate sull'assunto che, a partire dal 30 marzo 2019, il Regno Unito sarà un Paese terzo.