Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Ema nella sua riunione di gennaio ha raccomandato otto farmaci per l'approvazione.
Siglato un protocollo d’intesa tra l’Agenzia italiana del farmaco e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). Negoziazione dei prezzi, pratiche commerciali scorrette, contraffazione e vendita online gli ambiti principali di collaborazione.
L'Index è stato avviato fin dal 2008 e sostenuto dalla Fondazione Gates (Access to Medicine Index 2016) e dai governi di Gran Bretagna e Olanda.
L’autorizzazione di un nuova molecola è un processo regolatorio complesso, dinamico e multidimensionale, che negli ultimi anni si è evoluto e diversificato per fronteggiare lo scenario generato dalle nuove ondate di farmaci ad alto grado di innovazione e a elevato impatto sulla salute e sui sistemi sanitari.
Avere una strategia di Market Access sembra essere divenuto un must. Tutti parlano del MA come la chiave del successo della strategia aziendale. Queste nuove modalità di accesso al mercato farmaceutico hanno spinto le aziende ad investire su figure manageriali competenti. Se si pensa alle organizzazioni e strutture di pochi anni fa, i ruoli nel MA appaiono nuovi.
La mappatura è stata effettuata dall’agenzia regolatoria europea per conto dell’Icmra, l’International coalition of medicines regulatory authorities.
Gli utilizzatori della piattaforma Visual Analytics possono leggere le informazioni di interesse in un solo colpo d'occhio secondo il livello di dettaglio desiderato. Possono ad esempio selezionare una patologia e sapere quale trattamento viene erogato in quale città, ospedale e reparto.
Un farmaco è una sostanza o un’associazione di sostanze impiegata per curare o prevenire una specifica malattia.