L’ultimo rapporto di PatientView ha coinvolto 1850 associazioni di pazienti in tutto il mondo, e ha permesso di stilare una classifica in base a 12 parametri
Farmaci non più sul mercato, per svariate ragioni, spesso consistenti in un potenziale pericolo verso i pazienti: ecco dove consultare le notizie a riguardo
Intraprendere un percorso nel mondo del lavoro presuppone che si conosca come farlo: ecco perché continuare a investire su sé stessi.
Uno studio condiviso da Analitical Research Cognizance prevede che entro il 2025 il valore delle fine chemicals, nel mondo, passi da 106380 a 136500 milioni di dollari
Nuovi materiali, innovazioni tecnologiche e prospettive future degli imballaggi del pharma.
Cosa intendiamo per esperienza olistica del paziente?
Gli ultimi provvedimenti del governo, approvati dalla Commissione UE, sostengono le imprese che vogliono ampliare o riconvertire la propria attività per assolvere lo scopo.
Tutto ciò che c’è da sapere su una figura disciplinata in via ufficiale dall’Aifa, molto importante nell’industria farmaceutica
- Flessibilità, problem solving, disponibilità a trasferirsi. Settore medico e farmaceutico, le soft skill del momento
- Sperimentazione preclinica: definizione AIFA e fasi della ricerca del farmaco
- Marketing farmaceutico, alcune previsioni degli esperti di Quantzig per il 2020
- AIC farmaci, cos’è e cosa significa: come si ottiene autorizzazione immissione in commercio