Tutte le più grandi aziende, di qualsiasi settore, conoscono bene una verità: avere delle risorse capaci nella gestione dei rapporti con i migliori interlocutori dell’organizzazione è fondamentale.
Uno dei termini maggiormente utilizzati per descrivere un ampio ventaglio di strumenti fondamentali per il settore medico e farmaceutico è senza dubbio quello di dispositivi medici, un argomento di grande attualità e rilevanza per chi opera in questo settore.
Un rischio significativo per la salute pubblica, divenuto una preoccupazione per gli esperti coinvolti nel mercato terapeutico e nell'industria farmaceutica, ma anche per il consumatore.
Alcuni farmaci possono essere impiegati prima del completamento della sperimentazione clinica in particolari casi: che cos’è questa espressione e qual è il suo significato in medicina
Una disciplina moderna, decisamente interessante, forse ancora poco approfondita nell’attuale mercato del lavoro, ma soprattutto nel panorama accademico: i vantaggi di un percorso di alta formazione che parli dell’argomento
Una delle discipline più affascinanti per chi vuole fare carriera nel settore pharma: ecco in cosa consiste, e quali sono i vantaggi di un percorso di alta formazione
Tutto ciò che c’è da sapere sul funzionamento della banca dati riservata agli studi clinici, gestita direttamente dall’Unione Europea
Un aspetto sempre più importante dell’ambito medico, per fare informazione scientifica e creare valore attorno ai prodotti: una delle nuove frontiere del marketing, in cui le prospettive sembrano davvero ampie
- Ministero della Salute dispositivi medici: dove trovare l’elenco e le ultime news
- Intervista al dottor Andrea Corradi: “Il master in Alma Laboris uno dei percorsi che mi ha dato maggior soddisfazione”
- Marketing farmaceutico, il master adatto per trovare lavoro e fare carriera
- Master Marketing Farmaceutico, l’opinione della dottoressa Federica Esposito