L’obiettivo principale dei percorsi di Alta Formazione di Alma Laboris Business School è quello di rappresentare uno strumento per le carriere dei Partecipanti, al fine di permettere loro di sviluppare le conoscenze e competenze richieste dalle aziende, e intraprendere un percorso professionale di successo.
Investire su sé stessi è una delle armi più potenti che abbiamo per affrontare il futuro nel modo migliore possibile, aumentare la spendibilità occupazionale del proprio profilo, costruire un percorso di carriera di successo.
Le riforme che hanno interessato il mondo universitario negli ultimi anni hanno generato, in momenti diversi, ma con il medesimo risultato, una certa ambiguità di fondo circa la terminologia da utilizzare per descrivere i vari livelli di formazione.
Una laurea in giurisprudenza offre una preparazione teorica senza dubbio completa. Ma è altrettanto vero che, per avere successo nel mondo del lavoro di oggi, occorre affiancare alle conoscenze acquisite, una serie di competenze pratiche indispensabili per eccellere nella propria professionalità quotidiana e vincere le sfide che essa quotidianamente presenta.
Il mondo del lavoro che viviamo ogni giorno assume sempre più le caratteristiche di un sistema entropico, tanto è intricato e pieno di sfide, da affrontare innovandosi continuamente, acquisendo gli strumenti giusti per eccellere e avere le proprie opportunità occupazionali.
Un Master in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane come quello di Alma Laboris costruisce la propria affidabilità sulla spendibilità nel mondo del lavoro delle conoscenze acquisite durante il percorso di Alta Formazione.
In tanti ne parlano, ma in pochi sanno davvero cos’è e quali vantaggi può portare alle nostre aziende. Tutti la descrivono come la soluzione ideale per favorire il rilancio delle imprese, in particolar modo in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo.
Se c’è un momento davvero importante della propria vita a cui arrivare davvero preparati è il colloquio di lavoro. Fare un’ottima prima impressione su chi si ha di fronte è senza dubbio il modo migliore per cercare di presentarsi in maniera ottimale al personale dell’azienda deputato alla selezione delle risorse umane.
- Lavoro, in Italia 1,8 milioni di posti disponibili. Ma mancano le competenze
- Come fare carriera in azienda? Il percorso ideale
- La giurista d’impresa Flavia Zarba racconta il Master di Alma Laboris e la sua carriera
- Cosa imparare dal 2020: cinque consigli da Forbes per trarre il meglio da un anno difficile
- Opinioni Master Risorse Umane, la dottoressa Federica Menti: “Consiglio questo percorso”