Il mondo del lavoro di oggi richiede alle risorse che vogliono accedervi e a quelle che desiderano migliorare la propria professionalità di essere sempre più qualificate.
Le figure professionali che nelle loro attività quotidiane rivestono un ruolo di guida e di direzione, presentano la necessità di conoscere a fondo il settore in cui operano e l’ambito del sapere a cui questo fa riferimento.
Il bilancio delle competenze è uno degli strumenti più importanti per intraprendere un percorso di carriera di successo, per migliorare la propria professionalità, per conoscere a fondo la propria persona, in ambito lavorativo.
La frenesia che avvolge le nostre esistenze, oltre a pervadere la nostra vita quotidiana, è molto presente anche nella nostra vita professionale.
Il mondo del lavoro di oggi accoglie solo i professionisti più qualificati. Avere una preparazione di elevata caratura è diventato uno strumento indispensabile per eccellere nel panorama professionale.
Il mondo del lavoro di oggi cerca solo i professionisti più qualificati. Acquisire delle conoscenze aggiornate, sviluppare delle nuove competenze, è un obiettivo a priorità sempre più alta per le professionalità che popolano il contesto attuale, e rappresenta un mezzo concreto per cogliere tutte le opportunità per la propria carriera.
Improvviso, imprevisto, insolito. Lo scenario lavorativo da smart working in cui milioni di italiani sono stati immersi negli ultimi mesi ha rappresentato un unicum nella storia di questo Paese.
Migliorare la propria carriera è possibile grazie a un servizio placement che si occupi della ricollocazione e della riqualificazione professionale del profilo: ecco perché è importante frequentare un percorso di alta formazione che contempli queste attività
- Master con placement elevato: il servizio gratuito ad alta spendibilità
- Il dottor Andrea Lapietra: “Alma Laboris si inserisce nel vuoto tra università e mondo del lavoro”
- La dottoressa Sara Maria Grazia Vecchione: “Utilizzo molte delle competenze acquisite nel Master”
- La dottoressa Elisa Scalvenzi: “In questo periodo ho capito l’importanza del Master”
- La dottoressa Barbara Di Potenza: “Il Master mi ha aiutato tanto per inserirmi nel mondo del lavoro”