Realizzare i propri obiettivi di carriera è il sogno di ogni persona ambiziosa, che ci tiene a svolgere il proprio lavoro nel modo migliore possibile, e a vedere ricambiati gli sforzi profusi.
“Credo che non ci sia nulla di più appagante, nella vita, che fare un lavoro che ci piaccia davvero fare e che ci dia l’opportunità di crescere continuamente senza mai privarci del gusto della scoperta di qualcosa di nuovo. C’è una frase che mi piace sempre ricordare a me stessa “Chiunque smetta di imparare è vecchio, che abbia venti od ottant’anni”. Ecco, penso che non si possa mai dire di aver raggiunto i propri obiettivi professionali perché c’è sempre qualcosa che si possa fare per sentirsi vivi”.
Inutile fare troppi giri di parole: il 2020 è uno degli anni più difficili dal dopoguerra, per il mondo intero, e senza dubbio il più complicato di questo secolo. Tuttavia, sono i tempi difficili a costruire uomini e donne forti.
Un percorso che sostiene e guida la crescita professionale dell’individuo, contraddistinto da insegnamenti di carattere pratico, e da un servizio di supporto alla carriera gratuito. È questo ciò che ha trovato in Alma Laboris la dottoressa Federica Menti, partecipante al Master in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane nel 2018. Attualmente assistente di filiale presso Synergie Italia, ci ha lasciato una sua testimonianza del suo cammino con la Business School.
Il mondo della formazione è uno degli ambiti più vasti e ricchi di sfumature di tutti. Scegliere di frequentare un percorso è sempre un investimento su sé stessi, ma occorre conoscere tutti i distinguo del caso per orientarsi verso una decisione corretta e utile per il proprio futuro.
Opinioni Master Risorse Umane, il dottor Alberto Savio: “Efficace per farmi comprendere il mondo HR”
L’universo HR è senza dubbio tra i più complessi e ricchi di sfaccettature. Lo sa bene il dottor Alberto Savio, discente del Master in Gestione, Amministrazione e Sviluppo delle Risorse Umane, di cui abbiamo ascoltato la voce.
Prosegue il trend di crescita per l’Italia per quanto riguarda l’assunzione, da parte delle imprese, di nuove risorse. L’ultimo report di Unioncamere snocciola alcune statistiche molto importanti per definire il fatto che, pur essendo noi ancora in un clima di generale incertezza, le aziende italiane si avviano verso la completa normalizzazione delle attività a partire dal 2021.
Tra i vantaggi derivanti dalla frequentazione di un percorso di Alta Formazione c’è sicuramente quello di apprendere delle conoscenze e competenze fondamentali per il percorso di carriera intrapreso.
- Come entrare nel mondo del lavoro dopo la laurea
- Opinioni Master Finanza, il dottor Ciro Persiano: “Ho consolidato la mia credibilità professionale”
- Opinioni Master Export Management, il dottor Alessandro Ghizzardi: “Un grande supporto alla carriera”
- Professioni del futuro, quali saranno le più richieste nel 2030?
- Consulenza di carriera: percorso gratuito per il mondo del lavoro