-
Nelle Regioni del sud Italia boom di imprese e-Commerce
Cinque le Regioni del Sud che sono cresciute con percentuali a tre cifre, oltre il 100% in 5 anni.Il Nord emerge per maggior numero di imprese a conduzione straniera, ma l’e-commerce “Under 35” e al femminile è leader nelle regioni del Meridione.
-
Neuromarketing: definizione e principali tecniche di questa disciplina
Il neuromarketing è una disciplina che applica principi e tecniche delle neuroscienze allo studio del comportamento dei consumatori e alla creazione di strategie di marketing più efficaci.
-
Non-fungible gadget: cosa sono, come funzionano, come utilizzarli
Abbiamo già parlato degli NFT e di quanto questo mercato negli ultimi due anni sia esploso a livello globale.
-
Normativa CFC: cos’è, le regole previste
La sigla "CFC" nel contesto del diritto tributario spesso si riferisce a "Controllo dei Redditi di Società Controllate Esterne" o "Controllo dei Redditi di Controllate Esterne" ed è una misura utilizzata da alcune giurisdizioni per evitare l'evasione fiscale attraverso società estere controllate da contribuenti residenti in tali giurisdizioni.
-
Notizie di interesse pubblico: come verranno raccontate nel 2023?
Nel mare magnum dell’informazione odierna, esistono alcuni argomenti, come le informazioni degli enti locali e sulla spesa pubblica, che possono essere definiti come essenziali. Sono le cosiddette notizie di interesse pubblico, vitali per il funzionamento della democrazia. Ma come verranno gestite e raccontate nel 2023?
-
Notizie, Google pagherà oltre 300 testate europee per usare le loro news
I maldicenti hanno affermato che pagherà ora per non pagare molto più dopo. Chi lo sostiene, che sta semplicemente allargando il suo raggio d’azione.
-
Nucleare: l’Olanda investe altri 5 milioni di euro per la creazione di due nuove centrali
A causa della crisi che ha colpito il settore gas, il governo olandese ha accelerato i piani per potenziare il nucleare.
-
Nudge nelle risorse umane: cos’è e a che cosa serve
Nel corso delle nostre giornate prendiamo tante decisioni, più o meno importanti. Molto spesso, le troppe informazioni contrastanti e la complessità della vita quotidiana ci portano a sbagliarle, queste decisioni, e ad assumere degli atteggiamenti non propriamente corretti.
-
Nulla osta assunzioni 2021 donne: le agevolazioni previste dalla UE
La UE ha fornito il nullaosta per l'agevolazione di taluni contratti di assunzioni di donne e l'INPS con messaggio del 5 novembre u.s. fornisce le istruzioni operative valide però per il solo 2021. Per il 2022 bisognerà ancora attendere...
- Nuova regolamentazione per contrastare gli elevati costi del settore energetico
Il Consiglio straordinario di Trasporti, telecomunicazioni ed energia, riunitosi il 30 settembre 2022, ha raggiunto finalmente un accordo e ha definito una proposta concreta di regolamentazione per ridurre il consumo energetico e per contrastare il vertiginoso aumento dei costi.
- Nuova Strategia Comune in Europa per le Agenzie Regolatorie
Un documento messo a punto da Ema e Hma delinea sfide e opportunità comuni, definisce le priorità da perseguire e una tabella di marcia per realizzare le linee di azione individuate fino al 2020.
- Nuovi farmaci: autorizzazioni (quando possibile) più rapide ma sempre rigorose
L’autorizzazione di un nuova molecola è un processo regolatorio complesso, dinamico e multidimensionale, che negli ultimi anni si è evoluto e diversificato per fronteggiare lo scenario generato dalle nuove ondate di farmaci ad alto grado di innovazione e a elevato impatto sulla salute e sui sistemi sanitari.
- Nuovi professionisti richiesti nel mercato del lavoro.
La diffusione di Internet e delle sue molteplici applicazioni, rappresenta, senza alcun ombra di dubbio, il fenomeno più importante degli ultimi venti anni e un’innovazione di portata radicale che ha strutturalmente modificato la società ed il mondo delle imprese.
- Nuovo Codice Appalti, l’eco-certificazione premia
Le imprese provviste di eco-certificazione sono più competitive nelle gare a evidenza pubblica.
- Nuovo parco eolico in Texas: Apple, eBay, Samsung e Sprint uniscono le forze
Quattro colossi mondiali collaboreranno per l’acquisto di energia pulita da una struttura di proprietà, sviluppata da Apex Clean Energy, che verrà costruita nel 2021
- Obesità: abbassata soglia di BMI per l’idoneità alla chirurgia bariatrica
All’International Congress On Obesity 2022 sono state presentate le nuove linee guida per l’idoneità alla chirurgia bariatrica.
- Obiettivi energia 2020: a che punto è l’Europa, Paese per Paese. L’Italia c’è!
Nell’ultimo rapporto Eurostat c’è l’UE che si avvicina al 20% di energia proveniente da fonti rinnovabili: attualmente la media è al 18%. E il tricolore ha già superato la quota richiesta
- Occupazione in Italia nel 2024, il primo trimestre si preannuncia positivo: +13% previsto
Secondo il recente "ManpowerGroup Employment Outlook Survey" (MEOS), il panorama occupazionale in Italia per il primo trimestre del 2024 si presenta positivo nonostante previsioni meno ottimistiche rispetto ai periodi precedenti.
- Occupazione: previste oltre 427mila entrate a luglio (1,13 milioni nel trimestre)
Sembra confermarsi, anche per i prossimi mesi, il trend di crescita dell’occupazione in Italia.
- Ocse, nuovo record per il commercio nel secondo trimestre 2021: +4,5% per l’export
Prosegue la crescita tendenziale dell’export nel mondo, e in generale del commercio, in particolar modo per i Paesi del G20.
- Nuova regolamentazione per contrastare gli elevati costi del settore energetico