La "battle of forms" (battaglia delle forme) si riferisce alla situazione in cui due parti in un contratto commerciale inviano documenti con termini e condizioni di vendita differenti, ognuno dei quali si propone di costituire il contratto tra le parti.
Oggigiorno le aziende possono avvalersi delle migliori tecnologie emergenti per poter implementare le proprie attività di esportazione: non è più un mistero infatti che l’innovazione ha accorciato notevolmente tempi e distanze, rendendo più agevoli i rapporti, gli scambi e le transazioni.
Il negoziato è un processo di scambio e discussione tra due o più parti allo scopo di raggiungere un accordo o risolvere una controversia. Durante il negoziato, le parti cercano di giungere a un compromesso sulla base dei propri interessi, punti di vista e obiettivi.
La gestione del personale locale è un aspetto critico dell'export management, poiché i dipendenti locali possono fornire una preziosa conoscenza del mercato locale e delle pratiche commerciali.
Nel complesso e intricato universo dell’imprenditoria qualsiasi operazione, anche quella apparentemente più innocua, può portare a dei rischi. Chi opera nell’ambito dell’export e ha a che fare con mercati esteri, corre dei rischi incalcolabili, difficili da arginare. Vediamo insieme come aziende e imprenditori possono ridurre al minimo i rischi: prosegui la lettura per saperne di più!
Nel settore export ci sono diverse posizioni lavorative interessanti, che si rivolgono a professionisti capaci e altamente qualificati.
Il break even e il cash flow sono due concetti finanziari importanti per la gestione di ogni impresa, a maggior ragione per quelle realtà che operano all’interno del settore export. Vediamo insieme dettagliatamente le definizioni di ambedue i termini e come calcolarli.
L'internazionalizzazione dei mercati si riferisce al processo attraverso il quale le aziende espandono la propria presenza in più paesi al di fuori del proprio mercato domestico. Ciò può avvenire attraverso la creazione di filiali in altri paesi, la costituzione di joint venture con altre aziende o la partecipazione a fiere commerciali e incontri con i clienti potenziali.