In ambito internazionale, il Business Plan è lo strumento fondamentale per poter pianificare le strategie cardine nel medio e lungo periodo. Noi di Alma Laboris Business School abbiamo buttato giù una piccola serie di consigli, per aiutare chiunque abbia il desiderio e l’urgenza di aprirsi a nuovi mercati.
L'ispettore doganale è un professionista che si occupa di controllare e verificare la conformità delle merci che entrano o escono dal territorio nazionale alle leggi e alle norme in materia di commercio internazionale, dogane e sicurezza. Vediamo insieme dettagliatamente quali sono le sue mansioni e qual è il percorso per poter aspirare concretamente a questa posizione.
Dal 1° gennaio 2023 la Croazia è entrata in Eurozona. Il Paese balcanico diventa il ventesimo Paese ad aderire alla zona Euro. La kuna, la valuta locale, è stata sostituita dall'euro.
Per qualsiasi impresa è di vitale importanza riuscire ad assicurarsi il pagamento dei prodotti e dei servizi che fornisce ai suoi compratori.
È un export da record quello che coinvolge lo spumante italiano. Secondo l'analisi dell'Osservatorio Unione italiana vini-Ismea sui consumi di sparkling per le feste, saranno 341 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate tra Natale e Capodanno. E la produzione si avvia al miliardo di bottiglie.
Con il termine “consegna ex works” si intende il franco fabbrica, uno dei termini di consegna internazionale maggiormente utilizzato dai professionisti che operano nel settore export.
Accordo tra venditore e acquirente per ciò che riguarda la vendita di beni e servizi, questa tipologia di contratto internazionale dovrebbe come minimo identificare non solo il venditore e l’acquirente, ma anche la quantità e il tipo di prodotto, i tempi di consegna, il prezzo e le condizioni di pagamento.
Il marchio, nella sua funzione di segno distintivo, consente ai consumatori generali di distinguere i prodotti e/o i servizi di un’impresa rispetto a quelli proposti dai competitors. La funzione distintiva è in grado quindi di fornire una certa rassicurazione rispetto all’origine di un determinato prodotto e permette di alimentare nel consumatore, un sentimento di fiducia che evolve poi molto spesso in una vera e propria fidelizzazione.