L’installazione del fotovoltaico è un sistema che prevede l’utilizzo di piccole celle fotovoltaiche, dotate di una striscia argentata sulla superficie.
by
Redazione Energy
Per far fronte alla crisi energetica numerosi paesi europei stanno ricorrendo al carbone e stanno valutando la possibilità di aprirsi al nucleare: i nuovi scenari ci chiamano obbligatoriamente ad un’attenta valutazione dei rischi e dei benefici.
by
Redazione Energy
Nei mesi precedenti il Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) ha pubblicato il documento “Linee di indirizzo per la gestione dei rischi in modalità smart working” dove sono stati affrontati i vari rischi legati alle attività in smart working.
by
Redazione Alma Informa
Identificazione dei rischi sanitari e ambientali, protezione del suolo, sottosuolo, acque e della salute umana, valorizzazione dei beni ambientali.
by
Redazione Sistemi Integrati
- Finlandia, un uso innovativo del legno stimola una bioeconomia circolare
- Un decimo dell’elettricità mondiale è stato generato da vento e sole nel 2021
- Registri professionali, garantiscono qualità e sicurezza: la loro importanza
- Impianti fotovoltaici in Italia, quali sono le province italiane che ne hanno installato di più
- Il termovalorizzatore e la gestione dello smaltimento dei rifiuti
- Dalla Finlandia la prima batteria di sabbia che immagazzina energia