Con la parola teleriscaldamento si intende il trasporto a distanza del calore, che viene utilizzato per il riscaldamento, il raffrescamento o per la produzione di acqua calda sanitaria.
by
Redazione Energy
Il ritiro dedicato è un meccanismo semplificato disposto dal GSE che consente ai produttori di vendere l’energia elettrica immessa in rete, cedendola in linea diretta al Gestore dei Servizi Energetici.
by
Redazione Energy
Il Consiglio straordinario di Trasporti, telecomunicazioni ed energia, riunitosi il 30 settembre 2022, ha raggiunto finalmente un accordo e ha definito una proposta concreta di regolamentazione per ridurre il consumo energetico e per contrastare il vertiginoso aumento dei costi.
by
Redazione Energy
Arrivano fondi dall’Unione Europea a progetti italiani per la realizzazione di combustibili alternativi a quelli provenienti da fonti di energia non rinnovabile.
by
Redazione Sistemi Integrati
- Energy: la Sardegna punta sull’idrogeno per smarcarsi dalla dipendenza da gas
- Decreto biometano 2022, arrivano gli incentivi del PNRR: cosa prevede
- Price cap sul gas russo, cosa sappiamo della proposta UE
- Samsung: le nuove iniziative per rendere la vita domestica sempre più sostenibile
- Bonus fotovoltaico: di quali è possibile beneficiare con l'installazione
- Transizione energetica: l’importanza di investire nel green