La filiera dell'energia elettrica è un insieme di attività e infrastrutture che vanno dalla produzione alla distribuzione dell'energia elettrica. Scopriamo insieme la sua struttura, come funziona e quali sono le leggi che disciplinano tutte le sue fasi.
by
Redazione Energy
I Titoli di Efficienza Energetica (TEE) o "Certificati Bianchi" sono strumenti finanziari utilizzati per incentivare la riduzione del consumo di energia e la promozione di fonti di energia rinnovabile. Scopriamo insieme come funzionano e perché sono fondamentali.
by
Redazione Energy Management
Gli incentivi per l'efficienza termica sono politiche e programmi volti a incoraggiare l'adozione di tecnologie e pratiche per migliorare l'efficienza energetica nell'edilizia. Questi incentivi possono aiutare a ridurre i costi energetici per i proprietari degli edifici e possono contribuire a ridurre le emissioni di gas serra. Scopriamo insieme dettagliatamente cosa prevedono!
by
Redazione Energy
L'inquinamento idrico può essere causato da una varietà di fonti, tra cui scarichi industriali, agricoltura intensiva, rifiuti domestici e stormwater.
by
Redazione Energy
- Smart Grid: cos’è e come funziona questo sistema di reti elettriche
- Riciclo di rifiuti in Europa, Italia leader con il 72%
- Energy Dome: 17,5 milioni di euro dal Consiglio Europeo per l’innovazione
- Combustibili fossili: a che punto siamo? La situazione in Italia e in Europa
- Ciclo ORC: cos’è e come funziona
- Classifica delle regioni 2022 per la neutralità climatica: il ranking