Alma Laboris Business School - Placement e Carriere
Giornalismo gonzo

Giornalismo gonzo: cos’è e cosa significa attraverso degli esempi

Di giornalismo tradizionale, ormai, diremmo che ve n’è rimasto ben poco. Le forme ‘alternative’ di giornalismo vanno diffondendosi sempre più all’interno della letteratura moderna, ma anche nella pratica.

Stefania D’Aprile

Inside Alma Laboris, la dottoressa Stefania D’Aprile: “Il mio percorso è partito da un Master”

“Siamo mossi dalla passione, che ci consente di gestire dei momenti molto complessi, spesso anche facendo da mediatori, in un contesto come quello dell’HR”. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare la dottoressa Stefania D’Aprile, discente del Master in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane nel 2017.

Visual Journalism

Visual Journalism, nel 2012 nasceva “Snow Fall”: la diffusione in Italia

Nello scorso dicembre 2022 cadeva il decimo anniversario del primo vero esempio di visual journalism. Si chiamava “Snow Fall”, ed è considerato il primo longform multimediale. Un progetto ambizioso, che parla di una valanga mortale che si verificò nello Stato di Washington all’epoca, nel 2012.

Lucilla Gazzaneo

La dottoressa Lucilla Gazzaneo: “Il Master è stata la svolta della mia carriera”

“Per me il Master è stata la svolta della mia carriera lavorativa”. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare la dottoressa Lucilla Gazzaneo, discente del Master in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane nel 2015. Lucilla ci ha raccontato la sua esperienza e la sua carriera in uno degli ultimi eventi della sezione Inside Alma Laboris di Alma Social TV, dedicata ai Partecipanti delle passate edizioni dei Master.

classifica libertà di stampa

Dossier Reporter senza frontiere 2022 sul giornalismo: aumentano arresti e omicidi

Aumentano i giornalisti arrestati e il numero di persone uccise in contrasto all’informazione libera. Il dossier di Reporter senza frontiere 2022 sul giornalismo è impietoso, e fotografa una situazione che, ad oggi, appare disperatamente bisognosa di diritti umani e libertà.

Notizie di interesse pubblico

Notizie di interesse pubblico: come verranno raccontate nel 2023?

Nel mare magnum dell’informazione odierna, esistono alcuni argomenti, come le informazioni degli enti locali e sulla spesa pubblica, che possono essere definiti come essenziali. Sono le cosiddette notizie di interesse pubblico, vitali per il funzionamento della democrazia. Ma come verranno gestite e raccontate nel 2023?

Davide Giungi

Il dottor Davide Giungi: “Il Master mi ha dato una visione completa del pharma”

“Prima del Master avevo una mia visione, ma era esclusivamente limitata a ciò che rappresentava il mio lavoro quotidiano. Il Master ti offre diversi punti di vista, portandoti a capire tutti i meccanismi del pharma”.

Giornalismo

Giornalismo, quando le bugie e i raggiri servono a raccontare le storie: alcuni casi controversi

In un momento di caduta della fiducia nei mezzi di informazione, l’ascesa dei social media, la disinformazione e la disinformazione sono dilaganti.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA