Alma Laboris Business School - Placement e Carriere
Federica Tucci

Master Risorse Umane, la dottoressa Federica Tucci: “Un trampolino di lancio”

“Il Master è stato un trampolino di lancio, una svolta positiva, un percorso di vita che ha rappresentato per me un arricchimento”. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare la dottoressa Federica Tucci, discente del Master in Gestione, Sviluppo e Amministrazione delle Risorse Umane di Alma Laboris Business School nell’edizione di Novembre 2021, in uno degli ultimi eventi della sezione Inside Alma Laboris di Alma Social TV, dedicata ai Partecipanti delle passate edizioni dei Master.

libertà di stampa

Depenalizzazione della diffamazione e libertà di stampa: il report Unesco

L’Italia è uno dei Paesi che hanno fatto più passi indietro per quanto concerne la libertà di stampa. Non certo un primato di cui andare fieri, ma un’amara constatazione di un movimento, quello giornalistico italiano, schiacciato da diversi, troppi, fattori.

Giornalismo nel 2023

Giornalismo nel 2023, le tendenze dei media digitali

Qual è il futuro del giornalismo digitale? Qual è, piuttosto, il presente di questo settore tanto complesso quanto pieno di nuove sfide? Un’epoca in cui l’intelligenza artificiale riscrive le regole e le dinamiche, in cui il processo di reporting e il modo in cui i lettori fruiscono delle notizie stanno cambiando radicalmente, in cui emerge il personal journalism.

Sunday Magazine

Sunday Magazine, siamo ai titoli di coda? Nessuno legge gli approfondimenti

“Il giornalismo di approfondimento sta morendo? È una lettura di cinque minuti”. Un titolo che è anche una provocazione, quello che un interessante articolo di Yahoo USA ha dedicato al presente e al futuro dell’informazione. Un mondo in cui potrebbe essere che nessuno legga più.

social network

Post.news, il social network “anti-Twitter” per le notizie

Nel corso delle ultime settimane, i più attenti al mondo dei social, nel mondo, potrebbero aver notato come sia emersa una nuova piattaforma. Si tratta di post.news, o, più semplicemente Post, di cui, in realtà, si sa ancora poco, perché ancora in fase beta. Molti media lo descrivono contro l’anti Twitter, ma effettivamente, per capire bene di cosa parliamo, dobbiamo comprendere come funzioni questo nuovo social.

Stefano Polli

Stefano Polli tra i docenti del Master in Giornalismo, Comunicazione e Social Media di Alma Laboris

Stefano Polli è un giornalista, dal 2014 è vice direttore dell’agenzia ANSA, la prima agenzia italiana e tra le prime del mondo con uffici di corrispondenza in tutte le maggiori capitali mondiali. In precedenza è stato inviato speciale, capo redattore del servizio diplomatico, capo redattore dell’Area Internazionale e Capo redattore centrale.

giornalismo online

Yellow Journalism, cos’è la stampa scandalistica: esempi di tecniche

Nel corso degli ultimi anni va sempre più diffondendosi il cosiddetto giornalismo giallo. Un termine che ha usato per lo più la letteratura americana, per descrivere il giornalismo che presenta poche o nessuna notizia legittima e ben studiata mentre, al contrario, utilizza titoli accattivanti per aumentare le vendite.

censura

Julian Assange, i gruppi editoriali esortano gli USA a ritirare le accuse verso di lui

Il governo degli Stati Uniti deve abbandonare il processo contro il co-fondatore di WikiLeaks Julian Assange perché sta minando la libertà di stampa. Lo dicono alcuni dei maggiori gruppi editoriali del mondo: il Guardian, il New York Times, Le Monde, Der Spiegel e El País, che hanno collaborato per pubblicare estratti di 250.000 documenti ottenuti da Assange nella fuga di notizie "Cablegate”.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA