Alma Laboris Business School - Placement e Carriere
newsgame

Gaming e giornalismo, cosa possiamo imparare: i più famosi newsgame

I giornalisti hanno utilizzato i giochi per raccontare storie sin dai primi anni 2000, ma i cosiddetti newsgame, giochi che trasformano il giornalismo in gameplay, devono ancora convincere gli editori ad aggiungerli alla loro copertura quotidiana.

Eleonora Collalti

La dottoressa Eleonora Collalti: “Il Master importante per darmi una visione globale del mondo del pharma”

Continuare a formarsi, essere sempre curiosa, adattarsi ai cambiamenti, e migliorare il suo modo di comunicare. Sono questi i progetti e i sogni di Eleonora Collalti, Partecipante del Master in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica nell’edizione di Novembre 2022. Abbiamo avuto il piacere di ascoltare Eleonora, di farci raccontare il suo vissuto formativo e professionale, e di parlare dell’esperienza vissuta insieme.

newsletter giornalismo

Semafor, il progetto editoriale che ha lo scopo di reinventare il modo di fare giornalismo

Otto newsletter verticali (media, politica, finanza, ambiente, ecc), ognuna firmata da un giornalista specializzato, pensate per un target di “200 milioni di persone istruite, interessate alla finanza, al tech e ai grandi temi economico-politici, che parlano inglese e che vivono ovunque”, non solo in Occidente. Si chiama Semafor, ed è il nuovo progetto editoriale che ha lo scopo di reinventare il modo di fare giornalismo, pur rimanendo fedele alla ricerca dei fatti.

Giornalismo

Giornalismo, perché le persone si appassionano a incidenti e tragedie?

"Se sanguina, conduce" è una nota massima associata al giornalismo. I resoconti di incidenti spesso attirano i lettori, anche quando i loro titoli rivelano la trama. Un concetto ormai chiaro a tutti coloro i quali scrivono su un giornale al giorno d’oggi, ma anche una verità che viene da molto lontano. Si tratta, infatti, di un principio che veniva affermato già dai giornali inglesi del XVIII secolo.

Laura Leoni

Master Project Management, la dottoressa Laura Leoni: “La formazione è fondamentale”

“La formazione è fondamentale sia essenziale sia per la crescita personale che per lo sviluppo professionale”. È il pensiero della dottoressa Laura Leoni, Partecipante del Master in Project Management di Alma Laboris Business School. Abbiamo avuto il piacere di farci raccontare da lei la sua esperienza con il percorso di Alta Formazione e non solo.

libertà di stampa

Giornalismo in Russia, c’è un futuro per l’informazione in questo Paese?

Non è azzardato affermare che per il giornalismo in Russia ci sia un pre e un post. E questa divisione viene ovviamente segnata, in maniera piuttosto marcata, dall’invasione russa dell’Ucraina del 24 febbraio 2022.

Giornalismo radiofonico, cos’è e perché frequentare un Master sull’argomento

Il giornalismo radiofonico è una forma di comunicazione che utilizza la radio come mezzo per trasmettere notizie, informazioni e intrattenimento. La radio è un mezzo di comunicazione che raggiunge un pubblico ampio e diversificato, e quindi rappresenta un'importante fonte di informazione per molti ascoltatori.

Samuele Ruaro

Master Sistemi di Gestione, l’ingegner Samuele Ruaro: “Ora posso ripropormi con efficacia”

Un percorso di Alta Formazione è utile ai fini dello Sviluppo di Carriera del Partecipante se riesce a conferirgli gli strumenti per permettergli di riproporsi con efficacia nel mondo del lavoro di oggi.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA