Alma Laboris Business School - Economia e Finanza
Finanza strutturata, cos'è e come funziona: definizione e significato

Finanza strutturata, cos'è e come funziona: definizione e significato

Uno dei settori dell’ambito finanziario più interessanti da approfondire è la finanza strutturata, un ambito complesso, incentrato su una serie di operazioni svolte dalle società in alcune particolari fasi del loro ciclo di vita. I fattori che intervengono in questo strumento finanziario sono caratterizzati da una variabilità piuttosto alta, che definiscono le peculiarità di questo elemento piuttosto complesso. Vediamo insieme che cos’è e come funziona.

Financial controller, cosa fa e quanto guadagna: mansioni, stipendio e formazione

Financial controller, cosa fa e quanto guadagna: mansioni, stipendio e formazione

Una delle figure più richieste dal mondo del lavoro per quanto riguarda il settore finanziario, e nello specifico per la gestione finanziaria delle aziende è il financial controller, un professionista che riveste un ruolo di grande importanza in quelle organizzazioni presso cui presta un’attività, molto spesso di carattere amministrativo.

Private banking e innovazione tecnologica, 7 manager su 10 la considerano cruciale

Private banking e innovazione tecnologica, 7 manager su 10 la considerano cruciale

L’aggiornamento delle tecnologie, inserito in un più ampio processo di digitalizzazione, gioverà alle imprese del settore del private banking.

Rischio finanziario, gli esperti alle aziende: “Dotatevi di professionisti formati”

Rischio finanziario, gli esperti alle aziende: “Dotatevi di professionisti formati”

Uno degli aspetti più delicati del financial management è senza dubbio la gestione del rischio finanziario, una fattispecie importante in una disciplina oltremodo tecnica e complessa come quella della finanza aziendale.

Finanza d'impresa, il Master per fare carriera nel settore

Finanza d'impresa, il Master per fare carriera nel settore

Una disciplina complessa come quella della finanza contiene al suo interno – inevitabilmente, diremmo – una serie di branche specialistiche, che consentono a chi lavora in questo ambito di focalizzarsi su argomenti specifici per la propria vita professionale.

Gestione finanziaria: definizione, significato e formazione in ambito aziendale

Uno dei principali argomenti che concernono il management di un’impresa è senza dubbio la gestione del denaro. Gli investimenti da fare, le spese fisse e variabili da sostenere, e tutto quanto necessario per raggiungere gli obiettivi e i risultati desiderati, sono una parte decisamente importante della pianificazione strategica di un’organizzazione, di qualsiasi settore e dimensione.

Direttore finanziario, cosa fa: le mansioni di un CFO

Direttore finanziario, cosa fa: le mansioni di un CFO

Nelle aziende di grandi dimensioni, tra le figure più importanti nell’ambito di quelle dirigenziali vi è senza dubbio il direttore finanziario, spesso indicato con la sigla di derivazione anglofona CFO.

Laurea in economia e finanza, cosa fare dopo: il Master per la carriera

Laurea in economia e finanza, cosa fare dopo: il Master per la carriera

La formazione è la chiave per raggiungere il successo e lo sviluppo di carriera che si desidera. Questo assunto, su cui si basa l’attività di Alma Laboris, diventa ancor più rilevante quando si considerano materie particolarmente tecniche come quelle dell’economia e della finanza, ambiti del sapere in cui si può eccellere solo con una solida preparazione, successiva a un percorso accademico come quello della laurea in economia e finanza.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA