Alma Laboris Business School - Economia e Finanza
Cosa fa un financial risk manager, e cosa studiare per diventarlo

Cosa fa un financial risk manager, e cosa studiare per diventarlo

Il rischio è una parte fondamentale della vita di ogni attività imprenditoriale. Lo è dal punto di vista economico, ma anche da quello finanziario.

Spread, perché scende grazie all'effetto Draghi e cosa risparmia l’Italia

Spread, perché scende grazie all'effetto Draghi e cosa risparmia l’Italia

Una delle notizie che maggiormente hanno sorpreso (o forse no?) con il progressivo insediamento del professor Mario Draghi alla presidenza del Consiglio italiana, è stato il calo dello spread, in netta discesa con l’avvicinarsi dell’inizio dell’esperienza di governo dell’ex presidente della Banca Centrale Europea.

Economia finanziaria: cos'è, quali sbocchi lavorativi dopo l'università

Economia finanziaria: cos'è, quali sbocchi lavorativi dopo l'università

Una delle branche più interessanti della disciplina dell’economia è senza dubbio l’economia finanziaria, in virtù del fascino che esercita sulle giovani risorse che vogliano acquisire una formazione universitaria – e post accademica – sull’argomento, e del fatto che rappresenti una delle materie che, in questo ambito, presentano le maggiori opportunità occupazionali.

Investment advisor, cosa fa e quanto guadagna: mansioni e stipendio

Investment advisor, cosa fa e quanto guadagna: mansioni e stipendio

Il contesto in cui viviamo impone alle imprese, come ai professionisti autonomi, di salvaguardare il loro patrimonio e di minimizzare i rischi nella gestione delle loro finanze.

Blockchain, il settore della finanza è l’unico in aumento nel 2020

Blockchain, il settore della finanza è l’unico in aumento nel 2020

Il settore finanziario è l’unico ad essere interessato da una crescita nel 2020 per quanto riguarda gli investimenti nella tecnologia blockchain.

Finance manager: cosa fa, quanto guadagna, come diventarlo

Finance manager: cosa fa, quanto guadagna, come diventarlo

La salute finanziaria di un’organizzazione, qualunque sia la sua dimensione e il settore in cui opera, è fondamentale per la corretta gestione dell’impresa.

Full costing, cos'è e come si calcola in economia aziendale

Controllare i costi aziendali è un’operazione fondamentale per la salute finanziaria di un’azienda. Il suo rendimento, da questo punto di vista, è strettamente dipendente da questa variabile.

Analista finanziario: cosa fa, quale master per ottenere i requisiti

Analista finanziario: cosa fa, quale master per ottenere i requisiti

Un mondo del lavoro in continuo mutamento come quello in cui viviamo produce continuamente figure professionali nuove, innovative, sicuramente molto particolari.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA