L’intelligenza artificiale (IA) è l’insieme di metodi, teorie e tecniche che tendono a riprodurre, attraverso calcoli e algoritmi, le capacità cognitive degli esseri umani, con l’obiettivo di far eseguire alla macchina compiti complessi precedentemente svolti dall’uomo, risparmiando tempo e denaro.
Una delle più comuni fattispecie di regolamentazione del rapporto di lavoro è sicuramente il contratto a tempo determinato. Largamente utilizzato dalle aziende, sebbene le statistiche registrano un’inversione di tendenza, si tratta di una tipologia di contratto di lavoro subordinato che presenta delle caratteristiche fondamentali le quali tracciano delle differenze con le altre casistiche di regolamentazione del rapporto tra datore di lavoro e dipendente.
Un’incidenza superiore a quella delle attività situate nei nuclei da più di 100mila abitanti.
Un ambito della giurisprudenza particolarmente importante per quanto riguarda lo studio di diversi aspetti della vita quotidiana dei lavoratori. Ecco un esempio di percorso di alta formazione
Una violazione deidati personali può compromettere la riservatezza, l’integrità o la disponibilità di dati personali.
Tutto ciò che serve sapere su un’espressione largamente usata per quanto riguarda gli aspetti connessi alla gestione di un’organizzazione
La Corte di Giustizia europea ha emesso a distanza di poche settimane una decisione relativa a Google sul diritto all’oblio e l’altra su Facebook relativa alla rimozione di contenuti illeciti che aprono a interessanti domande su come la territorialità debba essere gestita su internet.
Tutto ciò che c'è da sapere sul fondamentale regolamento comunitario in materia di trattamento dei dati personali degli utenti
- Smart Working in Italia, nel 2019 il numero dei lavoratori sale del 20%
- Infortunio sul lavoro: cosa fare con Inail, come funziona in itinere e in busta paga
- Consenso cookie, la sentenza UE: non è espresso con una casella di spunta preselezionata
- Revisione legale, verifica obbligatoria per Srl: definizione Mef, formazione revisori legali