La gestione della catena di approvvigionamento, una delle funzioni più importanti in alcune tipologie di azienda. Un approccio alla gestione di beni e servizi, nell’intero flusso di produzione, comprendente tutte le attività da svolgere per ottenere il giusto prodotto nel modo giusto. Il supply chain management è senza dubbio un elemento importante della logistica aziendale.
by
Redazione Business School
Alla base del successo di ogni azienda vi è il monitoraggio successivo e contemporaneo alla corretta implementazione dei sistemi di gestione, per consentire il raggiungimento dei risultati desiderati.
by
Redazione Business School
Totalità, un concetto presente da sempre nell’essere umano. L’approccio olistico ha caratterizzato da sempre alcune correnti filosofiche, risultando avvezzo ai pensatori in maniera più o meno variabile a seconda dell’epoca.
by
Redazione Business School
Coltivare i propri sogni, alimentare le proprie ambizioni, migliorare continuamente la propria professionalità. Alma Laboris condivide la visione del mondo della dottoressa Marianna Amati, che ha scelto nel 2013 il Master in Sistemi di Gestione Integrati Qualità, Sicurezza, Energia e Ambiente per investire sulla sua carriera e acquisire una formazione di elevata caratura.
by
Redazione Business School
- Consulente sicurezza sul lavoro, cosa fa e come diventare: i requisiti e la formazione giusta
- Cosa fa un tecnico ambientale? Le mansioni che svolge e la formazione giusta per il suo lavoro
- Energie non rinnovabili, quali sono: elenco di esempi, che svantaggi comportano
- Ecoauditor, chi è questo professionista green e cosa fa nel suo lavoro
- Lead Auditor ISO 9001, il Master per ottenere l’attestato sulla certificazione
- Sistemi di gestione integrati, perché frequentare un Master per trovare lavoro e fare carriera