Dai rischi presenti negli ambienti alle figure coinvolte: una guida panoramica alla redazione del documento di valutazione dei rischi per gli uffici.
by
Redazione Business School
A partire dal mese di maggio 2018 l’Istituto nazionale di statistica avvia la pubblicazione, con cadenza annuale, di indici dei costi di gestione dei rifiuti con base di riferimento 2015 = 100.
by
Redazione Business School
Gli obiettivi di efficienza energetica dell'Italia al 2020 sono definiti nel Piano nazionale per l’efficienza energetica del 2017 (PAEE).
by
Redazione Business School
Pubblicata la norma UNI ISO 45001 per la certificazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro. Gli organismi hanno tre anni di tempo per completare la migrazione delle certificazioni accreditate dalla BS OHSAS 18001 alla nuova norma.
by
Redazione Business School
- Rifiuti, 50mila nuovi posti di lavoro con l'economia circolare
- Contatore Conto Termico: in 2 anni 80 mila domande, per un totale di 300mln di incentivi richiesti
- Disposizioni per la transizione alle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015
- RAEE 2017: rapporto annuale sul ritiro e il trattamento dei rifiuti elettrici ed elettronici
- Energia Eolica: nel 2018 il mercato crescerà del 30%
- UNI EN ISO 9001 e 14001: Entro il 15 settembre 2018 le organizzazioni devono adeguarsi alle edizioni 2015