Sono on line i dati riferiti ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE nel 2018.
L'azienda svizzera Energy Vault ha appena lanciato un nuovo sistema innovativo che immagazzina energia potenziale in un'enorme torre di blocchi di cemento, che può essere "sganciata" da una gru per raccogliere l'energia cinetica.
La figura dell’energy manager è fondamentale per supportare le imprese nell’attuare politiche di riduzione dei consumi energetici – e dunque dei costi – e nel tenere conto in modo efficiente dell’energia in tutte le fasi della produzione o della gestione degli edifici.
Uno sguardo su come valutare la ISO 45001 e cosa potrebbe significare per le aziende e la forza lavoro. Una domanda che ci poniamo spesso è: se il nostro attuale sistema di gestione sulla salute e sicurezza funziona, perché dovremmo essere interessati alla ISO 45001?
- Decarbonizzazione, anche senza il nucleare l’Italia è tra i migliori in Ue
- GSE, Pubblicato il Rapporto Statistico 2017 su Solare Fotovoltaico
- Riduzione emissioni: report CDP 2017 su impatto ambientale in Italia
- Alimentazione: dalla Danimarca la proposta per inserire l’impatto ambientale in etichetta
- Efficienza energetica, energy manager figura sempre più rilevante e richiesta
- Green Manager: Lazio finanzia progetti a tutela dell’ambiente